Basilica di San Vittore
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Giovanni De Lorenzi 18, Verbania - 28921 (VB)
Tel: Registrati
Note
La struttura dell'attuale edificio della Basilica di San Vittore, santo patrono di Verbania, ha origini relativamente recenti, essendo la sua realizzazione iniziata nel primo decennio del XVII secolo per concludersi duecento anni dopo con la posa della cupola. Nei primi anni del 1700 si decise di costruire una nuova Collegiata in sostituzione dell'antichissima chiesa, probabilmente d'origine romanica. Nell'interno, armonioso e solenne, in una cornice moderna è custodito un affresco cinquecentesco della Madonna di Loreto, proveniente da un edificio precedente ed alcune pregevoli statue lignee del XV e XVI secolo.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Viani - Dugnani
salita Biumi Verbania 44, Verbania (VB)
Parrocchiale di Santo Stefano
piazza Rosario 9, Verbania (VB)
Sacrario dei 42 Martiri
via 42 Martiri , Verbania (VB)
Santuario della Madonna della Gurva
strada Regionale 549, Calasca Castiglione (VB)
Santuario della Madonna di Campagna
viale Giuseppe Azari 113, Verbania (VB)

Mappa

Zapping
Luci d\'Artista 2025 Torino brilla con Luci d'Artista 2025
Un'edizione straordinaria attende Torino con Luci d'Artista che accende la città dal 24 ottobre. Quattro nuove opere di calibro internazionale, tra cui la prima installazione pubblica italiana di Tracey Emin, arricchiscono la storica manifestazione.
Orazio Gentileschi, Annunciazione, 1623, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 i Musei Reali di Torino presentano nelle Sale Chiablese “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: un percorso che indaga la fortuna del maestro seicentesco attraverso opere torinesi e prestiti internazionali.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 2
Musei 27
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.