Fontana Pretoria
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Pretoria , Palermo - 90133 (PA)
Note
La monumentale fontana in stile manieristico è stata progettata nel 1554 dal fiorentino Camillo Camilliani per la villa fiorentina di Don Pietro di Toledo, venne poi acquistata dal comune di Palermo e posta nei pressi del palazzo delle Aquile. Oltre al valore artistico, la fontana racchiude un significato simbologico: si trova nel baricentro di Palermo, alla stessa distanza dalla Porta Felice e dalla Porta Nuova, così come da i due castelli. La fontana è di pianta circolare e decorata con statue di ispirazione mitologica, mentre la cancellata che la circonda venne inserita nel 1858 e disegnata da Giovan Battista Basile.
Fontana Pretoria - Per gentile concessione AAPIT di Palermo
Ti potrebbe interessare anche...
San Giovanni degli Eremiti
via dei Benedettini 18, Palermo (PA)
Santa Maria della Catena
piazzetta della Dogana 1, Palermo (PA)
Spasimo
via dello Spasimo 15, Palermo (PA)
Teatro Massimo
piazza Giuseppe Verdi , Palermo (PA)
Teatro Politeama
piazza Ruggero Settimo , Palermo (PA)

Mappa

Zapping
Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio
Costas Varotsos presenta "Spirale" alla Fondazione Orestiadi di Gibellina il 15 gennaio 2023 per la ricorrenza del terremoto del Belice, Museo delle Trame Mediterranee Baglio Di Stefano, Gibellina (TP).
I 150 anni della Società Storica Lombarda ETS I 150 anni della Società Storica Lombarda ETS
Un anno d’iniziative per celebrare la storia di uno dei centri di cultura più prestigiosi e attivi di Milano e della Lombardia, che dal 1874 pubblica l’«Archivio Storico Lombardo» e rende fruibile un’importante biblioteca storica.
Luigi Bernero, Ritratto di Giulia Colbert Falletti di Barolo, 1811 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
© Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 46
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 50
Musei 48
Concerti 9
Pinacoteche 3
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.