Palazzo delle Poste
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
lungomare Vittorio Emanuele III , Taranto - 74100 (TA)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Appartiene al periodo mussoliniano il Palazzo delle poste italiane che rispetta lo stile classico dell'architettura fascista. Il suolo venne acquistato da re Vittorio Emanuele III nel 1935. Il progetto venne redatto da Cesare Bazzani, ingegnere e architetto. La sua costruzione fu completata nel 1937. E' la tipica architettura di rappresentanza del regime con ampio uso di marmi per la facciata e anche nelle sale. Il Palazzo ha delle dimensioni notevoli, appositamente studiate per conferirgli una marcata monumentalità e consentire che fosse ben visibile anche dal mare. L'edificio è alto quasi 23 metri, in cui ci sono solo quattro piani, e la torre che abbellisce il prospetto principale si sopraeleva di altri 17 metri. L'edificio è stato restaurato di recente dall'Ente Poste Italiane e riportato al suo originario splendore.
Ti potrebbe interessare anche...
Castello di Avetrana
Avetrana (TA)
Castello di Grottaglie
Grottaglie (TA)
Castello di Leporano
Leporano (TA)
Castello di Massafra
Massafra (TA)
Castello di Pulsano
Pulsano (TA)

Mappa

Zapping
Premio Zeus Ugento 2025 presentazione MArTA 11 agosto Premio Internazionale di Archeologia Zeus di Ugento
Lunedì 11 agosto alle ore 11:00 al MArTA la presentazione del Premio Internazionale di Archeologia Zeus di Ugento 2025. La cerimonia di premiazione si terrà il 28 agosto a Ugento.
Light and Darkness Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"
Un universo di creature liminali invade Firenze. Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Fortezza da Basso ospita "Tim Burton: Light and Darkness", mostra personale inedita che esplora il dualismo tra luce e oscurità nell'arte del celebre regista americano.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 1
Musei 9
Concerti 5
Pinacoteche0
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.