Museo Mineralogico Naturalistico di Bormio
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Monte Ortigara 2, Bormio - 23032 (SO)
Tel: 0342927285 Fax: 0342927285
Email:Registrati
Orari
Lunedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Sabato 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Domenica 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Naturalistico     Specializzato    
Generale
Generale
Caffetteria     Connessione internet     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Note

Museo specializzato nello studio e la presentazione dei minerali degli archi alpini.

Il museo presenta inoltre una sezione specilaizzata riguardante gli animali imbalsamati del Parco Nazionale dello Stelvio.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Civico di Bormio
via Buon Consiglio 25, Bormio (SO)
Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno
Via Cortivacci 2, Morbegno (SO)
Esposizione permanente Collezione Mineralogica Fulvio Grazioli
Via Perego 1, Sondrio (SO)
Museo Etnografico di Ponte in Valtellina
piazza degli Uffici , Ponte in Valtellina (SO)
Museo Etnografico e Vallivo della Val Masino
Via Vanoni 49, Val Masino (SO)

Mappa

Zapping
Enrico Prampolini, Composizione, 1950, olio su masonite, Collezione Museo MAGA, Gallarate Kandinsky e l’Italia
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate ospita "Kandinsky e l'Italia", una retrospettiva che esplora l'influenza del maestro russo sull'astrattismo italiano tra gli anni '30 e '50 con opere di Klee, Prampolini, Radice e altri.
Alice Zanin Alice Zanin trasforma il Tempietto in voliera con "Candy Eaters"
Una voliera visionaria invade il Tempietto di Palazzo Citterio. Da novembre 2025 a febbraio 2026 Alice Zanin presenta "Candy Eaters", installazione site-specific con Spatole Rosate in cartapesta che celebra la biodiversità.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 3
Monumenti, luoghi e palazzi 12
Archivio mostre 9
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.