Riserva Naturale Speciale delle Bessa
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Crosa 1, Cerrione - 13882 (BI)
Tel: Registrati
Email:bareggebessabrich@tiscalinet.it
Note
L'area della Bessa si sviluppa per circa 8 km di lunghezza, è situata tra Biella ed Ivrea, è caratterizzata da un'aspetto quasi lunare a causa della marea di ciottoli accatastati come dune nel deserto. Queste caratteristiche ne fanno un territorio molto particolare dal punto di vista geologico, floristico e faunistico. Indirizzo e recapiti si riferiscono al Centro Visite.
Ti potrebbe interessare anche...
Ente Parco Lame del Sesia e Riserve
via Venti Settembre 12, Albano Vercellese (VC)
Favè
via Ruata 56, Prarostino (TO)
Folli Follie
via Villafaretto 13, Cuneo (CN)
Gardensport
via San Maurizio , Roccaforte Mondovì (CN)
Gi.Ro Discobar
viale Mariano Dellepiane 10, Tortona (AL)

Mappa

Zapping
Silvia Rosi Self Portrait 2016 Nuova Generazione - Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Un progetto a cura di Giangavino Pazzola e Monica Poggi, finalizzato all’incremento del patrimonio fotografico pubblico attraverso la committenza di progetti inediti a quattro giovani artisti.
André Kestész Chez Mondrian Paris, 1926 André Kertész
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura la stagione autunnale a partire dal 19 ottobre con la grande antologica dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész.
Takashi Murakami Flowers, 2010 Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Dal 21 ottobre 2023 Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero a Biella ospiteranno una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di raccontare la contemporaneità con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tutti.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Mostra del Fungo a Ceva (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
Discoteche 4
Fattorie didattiche0
Grotte0
Parchi di divertimento 1
Parchi faunistici ed acquari0
sel
Parchi naturali ed orti botanici Attivo
Planetari0
Scuole di cucina0
Stabilimenti balneari0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.