Stagnone di Marsala
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Marsala (TP)
Tel: Registrati
Note
La riserva, istituita nel 1984, comprende e tutela l'ecosistema instaurato attorno alle isole dello stagnone, un ambiente in cui le paludi di acqua salmastra sono spezzate dalle antiche saline. Le isolette sono quotidianamente raggiungibili in pochi minuti di navigazione.
Ti potrebbe interessare anche...
F.lli Scollo Poggio Pillè
contrada Poggio Pillè , Caltagirone (CT)
Festa Ernesto
via Spiaggia , Fondachello (CT)
Lido Ficodindia
lungomare Ficodindia , Porto Empedocle (AG)
Flexus
via Don Blasco , Messina (ME)
Lido Fondachello
contrada Fondachello , Santa Falvia (PA)
Zapping
Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio
Costas Varotsos presenta "Spirale" alla Fondazione Orestiadi di Gibellina il 15 gennaio 2023 per la ricorrenza del terremoto del Belice, Museo delle Trame Mediterranee Baglio Di Stefano, Gibellina (TP).
6° Festival delle Foreste di Bergamo 6° Festival delle Foreste di Bergamo
Ritorna anche quest’anno il Festival delle Foreste di Bergamo, giunto alla sesta edizione, organizzato dall’Associazione Montagna Italia e dall’Assessorato al Verde Pubblico del Comune di Bergamo, con la direzione artistica di Roberto Gualdi.
Giovanni Fattori, Soldato a cavallo, 1860-1870 I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia
L’esposizione analizza il movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura dell’Ottocento, focalizzandosi sulle novità tecniche che i padri dell’arte en plein air hanno sviluppato sul tema del paesaggio, della pittura di genere.
© Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Santa Ninfa: Riserva Naturale Grotta di Santa Ninfa - particolare di concrezioni, ramo attivo della grotta – (ph Francesco Liotti) (Archivio fotografico dell’Azienda Provinciale Turismo di Trapani) Guida a Trapani e provincia
Trapani, l'antica Drepanon, si protende verso il Mar Mediterraneo con la sua forma di falce alla cui estrema punta si erge maestosa la Torre di Ligny, torre di avvistamento edificata nel 1761, oggi prestigiosa sede del Museo di Preistoria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
Discoteche 2
Fattorie didattiche 1
Grotte 1
Parchi di divertimento0
Parchi faunistici ed acquari0
sel
Parchi naturali ed orti botanici Attivo
Planetari0
Scuole di cucina0
Stabilimenti balneari 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.