Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Rito della Luce Piramide 38° Parallelo 21-22 giugno Torna il Rito della Luce alla Piramide 38° Parallelo
Il 21 e 22 giugno torna il Rito della Luce di Antonio Presti con apertura straordinaria della Piramide 38° Parallelo a Motta d'Affermo. Esperienza immersiva gratuita dedicata all'Incanto dell'Invisibile con visite al nuovo Atelier sul Mare.

Il Rito della Luce pensato e voluto da Antonio Presti ritorna a Motta d'Affermo per l'apertura straordinaria della Piramide 38º Parallelo, opera monumentale simbolo della Fiumara d'arte. Sabato 21 e domenica 22 giugno i visitatori potranno vivere un'esperienza unica e gratuita dedicata quest'anno all'Incanto dell'Invisibile, un percorso immersivo che unisce arte contemporanea, poesia e spiritualità nel suggestivo paesaggio siciliano.

Un'esperienza immersiva tra buio e luce

L'esperienza, gratuita e immersiva, consentirà ai visitatori di sperimentare il Rito della Luce attraverso l'unico punto d'accesso alla Piramide. Il percorso inizia attraversando un lungo cunicolo scuro, illuminato soltanto dalla luce che filtra dall'accesso. Poi il buio, lo stesso che Dante descrive nel mezzo del cammin di nostra vita.

Il visitatore procederà così a tentoni, potendo contare soltanto sui propri passi, fino all'accesso alla Piramide, al solstizio d'estate, alla luce nuova che torna a indicare la strada. Un viaggio simbolico dalla tenebra alla luce che si arricchisce di canti, danze e musiche in un'atmosfera di profonda suggestione.

Come spiega Antonio Presti: "La rigenerazione della bellezza è rigenerazione dell'anima. Stiamo ripartendo da questo, dall'urgenza di un'eresia della coerenza, del coraggio, della gratuità, della responsabilità, dell'impegno e dell'esempio di ognuno di noi".

Il nuovo Atelier sul Mare a Villa Margi

Sabato 21 e domenica 22 giugno, dalle ore 11 sarà possibile assistere alle visite guidate delle nuove opere dell'Atelier sul mare - asteroide 20049 antoniopresti a Villa Margi, frazione marinara di Reitano. Un tour guidato direttamente dal maestro e mecenate alla scoperta di opere d'arte contemporanea di straordinario valore.

Durante la visita si potranno ammirare il "Monumento per un poeta morto (Finestra sul Mare)" di Tano Festa, il "Cavallo Eretico: Guardiano di Luce" di Antonello Bonanno Conti, l'"Ammonite: Gli scudi ribelli - omaggio a Giusto Sucato" di Pablo Sucato e Giacomo Noyà. Nel corso del tour sarà possibile assistere anche alla visita guidata delle Suite D'Autore – Atelier sul Mare.

Il programma delle due giornate

Sabato 21 giugno il programma inizia alle ore 11 a Villa Margi – Reitano con la visita delle sculture, per poi proseguire dalle ore 16.30 fino al tramonto con l'apertura straordinaria della Piramide a Motta d'Affermo per il Rito della Luce.

Domenica 22 giugno si replica con visite guidate alle ore 11 a Villa Margi, seguite dalle ore 16:30 al tramonto dal Rito della Luce alla Piramide 38° Parallelo, scultura di Mauro Staccioli, alla presenza degli artisti coinvolti nelle performance presso c.da Belvedere Motta D'Affermo.

Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 16:00 nel piazzale antistante la scultura "Energia Mediterranea" di Antonio Di Palma, nel comune di Motta D'Affermo.

Direzione artistica e performance poetiche

A curare la direzione artistica del Rito sarà Lucina Lanzara, cantautrice e produttrice siciliana, che osserva: "La Piramide 38° Parallelo è rinascita a partire dall'utero materno, il posto in cui qualsiasi essere vivente sperimenta il battito, l'energia vitale, ove inizia a vivere, inconsapevole e inebriato, l'Incanto dell'Invisibile".

La lettura delle poesie sarà a cura di Pietro Russo, mentre i poeti che si alterneranno sono Emiliano Zappalà, Giambattista Rosso, Rosa Maria Di Natale, Rita Ligresti, Giuseppe Condorelli, Salvatore Vecchio e Angelo Santangelo.

Come spiega Pietro Russo: "Invisibile è la parola che genera l'incanto del mondo, un prodigio di immortalità svincolata dalla materia eppure dentro il mondo. Invisibile è il canto che crea e rinnova e trasforma lo spazio e il tempo che abitiamo. La poesia è un fatto creaturale che apre gli occhi di fronte al mistero dell'Essere".

L'impatto sul territorio

L'arrivo dell'atelier di Antonio Presti a Villa Margi ha già portato importanti benefici al territorio. Come sottolinea il sindaco di Reitano Salvatore Salvaggio: "L'arrivo dell'atelier di Antonio Presti a Villa Margi ha portato una ventata d'aria di futuro all'intera frazione. Le prime opere inaugurate hanno già attirato migliaia di turisti incuriositi dal nuovo progetto".

Il progetto è destinato ad ampliarsi ulteriormente: "Siamo pronti ad approvare una convenzione con la Fiumara d'arte per realizzare opere sul terreno adiacente all'Atelier: saranno 20 opere in tutto, realizzate con la collaborazione di diverse Università. Per noi è motivo d'orgoglio, è una visione destinata a costruire futuro", aggiunge il sindaco.

Cavallo eretico e Finestra sul mare

Informazioni pratiche per la partecipazione

Arrivare alla Piramide 38° Parallelo sarà possibile esclusivamente utilizzando il servizio continuo di navette gratuito dal punto di raduno di Motta D'Affermo alla Piramide, oppure percorrendo la strada a piedi (3km dal punto di raduno).

L'evento è completamente gratuito e rappresenta un'occasione unica per vivere un'esperienza artistica e spirituale nel cuore della Sicilia, dove l'arte contemporanea dialoga con il paesaggio e la tradizione in un connubio di straordinaria suggestione.

Per informazioni:

Un ringraziamento speciale

Antonio Presti conclude con un ringraziamento speciale e affettuoso al presidente della Regione, Renato Schifani, che ha condiviso e contribuito alla nascita della Triennale della Contemporaneità, confermando l'impegno delle istituzioni nel sostenere progetti culturali di alto valore artistico e sociale.

Il Rito della Luce si conferma così come uno degli appuntamenti più suggestivi del panorama culturale siciliano, un evento che unisce arte, natura e spiritualità in un'esperienza indimenticabile nel segno della bellezza e della rigenerazione dell'anima.

Rito della Luce Piramide 38° Parallelo 21-22 giugno
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.