Girovagando per le strade della città italiane ci si imbatte e in capolavori architettonici, splendidi monumenti e luoghi mozzafiato...

Ordina per
Battistero
piazza Duomo , Parma (PR)
Camera di San Paolo
via Macedonio Melloni 3, Parma (PR)
Casa natale di Arturo Toscanini
via Rodolfo Tanzi 13, Parma (PR)
Castello dei Burattini
via Melloni 3/a, Parma (PR)
Castello di Bardi
via al Castello , Bardi (PR)
Castello di Compiano
via Marco Rossi Sidoli 15, Compiano (PR)
Castello di Corniglio
piazza Castello , Corniglio (PR)
Castello di Montechiarugolo
piazza Giuseppe Mazzini , Montechiarugolo (PR)
Castello di Roccabianca
piazza Minozzi , Roccabianca (PR)
Castello di Torrechiara
località Torrechiara , Langhirano (PR)
Cattedrale
piazza Duomo , Parma (PR)
Certosa di Parma
Strada della Certosa 20, Parma (PR)
Chiesa della Santissima Annunziata
strada Imbriani 4, Parma (PR)
Chiesa di Santa Croce
piazzale Santa Croce , Parma (PR)
Chiesa di Santa Maria del Quartiere
strada del Quartiere , Parma (PR)
Chiesa di Santa Maria della Steccata
piazza Steccata 9, Parma (PR)
Chiesa e Monastero di San Giovanni Evangelista
Piazzale San Giovanni 1, Parma (PR)
Chiesa Parrocchiale di Santa Croce
via Luigi Sanvitale , Fontanellato (PR)
Oratorio dell'Assunta
via Costa , Fontanellato (PR)
Oratorio di Sant'Ilario
via Massimo D'Azeglio 45, Parma (PR)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Vania Comoretti, Dual, 2015, carta, acquerello, china, pastello, 43x46 cm - courtesy Vania Comoretti Crossing - Da Klimt a Basilé, da Sironi a Bauermeister
Nelle due sedi bolognesi di Torre Unipol e di Porta Europa è in programma dal 12 ottobre 2023 al 18 gennaio 2024, la mostra Crossing, che presenta una selezione del suo patrimonio artistico affiancata da alcune recenti acquisizioni.
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Museo Archeologico © Giovanni Hanninen La nuova Pilotta
Dopo 6 anni di lavori, si completa il progetto di riqualificazione e di riallestimento del percorso espositivo del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, ideato dal direttore Simone Verde, che ha interessato circa 30.000 mq.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Ala Nord alta, ©hanninen La Galleria Nazionale della Pilotta riapre con tre nuove aree
6 anni di lavori, 29 sale e spazi riallestiti, 60 opere restaurate, 122 cornici restaurate, 7 nuove sale dedicate agli esponenti più significativi dell’arte emiliana tra il Cinquecento e il primo Seicento.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Castello di Carpineti - Foto di Giuseppe Maria Codazzi I Castelli delle Donne
Storie di grandi donne che hanno lasciato il segno, in un viaggio speciale tra i più bei castelli del territorio di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Con Destinazione Turistica Emilia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 66
Musei 39
Concerti 29
Pinacoteche 1
Teatro 12
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.