| Pinacoteca del Museo Civico Ala Ponzone |
|
||||||||
| via Ugolani Dati 4, Cremona - 26100 (CR) | |||||||||
| Tel:
0372 407269 Fax:
0372 407260 Email:Registrati Sito web |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
Prenotazione
|
Per Visite Guidate |
Prezzi
|
Ingresso a pagamento € Prezzi: €5.00 - €7.00 |
Tipo di museo
|
Artistico |
Laboratorio
|
Laboratorio restauro |
Archivio
|
Archivio fotografico Archivio storico |
Generale
|
Biblioteca Caffetteria Libreria - negozio Parcheggio Pubblicazioni del museo Sala convegni Sale studio Sala video Visite guidate |
Per i disabili
|
accessibile
|
Presso Palazzo Affaitati.
La Pinacoteca, ospita tavole del Quattrocento, dominato dalla famiglia dei Bembo, opere del secolo d'oro della pittura cremonese, il Cinquecento, che vide protagonisti Boccaccio e Camillo Boccaccino, i Campi e Anguissola, quadri seicenteschi di Genovesino, Nuvolone, Strozzi e Caravaggio.
Il Museo e quindi la Pinacoteca, restano chiusi di lunedì, eccetto il Lunedì di Pasqua, il 1° gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
| Ca' di Frà | |
| via Carlo Farini 2, Milano (MI) |
| Teatro Caboto | |
| via Caboto 2, Milano (MI) |
| Museo Cabriniano | |
| via Santa Francesca Cabrini 3, Codogno (LO) |
| Caduta del niente | |
| via Domenico Scarlatti 12, Milano (MI) |
| Caffè Doria | |
| viale Andrea Doria 22, Milano (MI) |

Electric Sound Village torna a Cremona
Il ritratto equestre di Rubens arriva a Brescia
Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
La Grande Brera: il programma 2025-2026
La magia di Brescia
Scoprire Brescia| Turismo nella città di Cremona | |
| Turismo Cremona | |
| Provincia di Cremona | |
| Il Comune di Cremona | |
| Regione Lombardia | |
| Po di Lombardia | |
| Lombardia d'autore | |
| Navigli Lombardi | |
| Parchi di Lombardia | |
| Provincia di Como |