Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Castello di Spilimbergo
piazza Castello 9, Spilimbergo (PN)
Castello di Torre
via Vittorio Veneto , Pordenone (PN)
Castello di Zoppola
via del Castello 1, Zoppola (PN)
Teatro Centro Culturale Aldo Moro
via Traversagna 4, Cordenons (PN)
Ceramiche Galvani al Museo di Pordenone
corso Vittorio Emanuele II 51, Pordenone (PN)
Chiesa di San Lorenzo
via Vittorio Veneto , San Vito al Tagliamento (PN)
Cinema & Fumetto. I personaggi dei comics sul grande schermo
piazza della Motta , Pordenone (PN)
Civici Musei d'Arte
corso Vittorio Emanuele II 51, Pordenone (PN)
Museo Civico d'Arte di Pordenone
corso Vittorio Emanuele II 51, Pordenone (PN)
Museo Civico d'Arte e Civiltà Contadina di Andreis
piazza Centrale , Andreis (PN)
Museo Civico Federico de Rocco
via Pomponio Amalteo 1, San Vito al Tagliamento (PN)
Complesso dei Battuti
via Bellunello 1, San Vito al Tagliamento (PN)
Teatro Comunale Pileo
via Battisti 70, Prata di Pordenone (PN)
Convento-Santuario della Madonna di Rosa
Piazzale Del Santuario , San Vito al Tagliamento (PN)
Deposito Giordani
via Prasecco 13, Pordenone (PN)
Museo Diocesano d'Arte Sacra di Pordenone
via Revedole 1, Pordenone (PN)
Ecce Ancilla Domini
viale Trieste 19, Pordenone (PN)
Ex Convento di San Francesco
via San Francesco , Pordenone (PN)
Ex convento di San Francesco
piazza della Motta , Pordenone (PN)
Forme di vita
viale Trieste 19, Pordenone (PN)

2

Pagina 2 di 4
 
Zapping
Kaiserfest 2025 Kaiserfest 2025: Trieste celebra il periodo asburgico con nove giorni di eventi
Trieste si prepara a rivivere l'atmosfera del periodo asburgico con Kaiserfest, manifestazione giunta all'ottava edizione. Dal 25 ottobre al 2 novembre un ricco calendario di appuntamenti tra cultura, storia e tradizione in piazza Ponterosso.
un chicco di grano a Gorizia Emilio Isgrò porta un chicco di grano a Gorizia Capitale della Cultura
Un chicco di grano viaggia su una locomotiva per celebrare Gorizia Capitale Europea della Cultura. Il 19 settembre 2025 Emilio Isgrò presenta la sua nuova installazione mobile che unisce arte, mobilità sostenibile e simboli universali.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 10
Monumenti, luoghi e palazzi 10
Archivio mostre 26
Musei 14
Concerti 4
Pinacoteche0
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.