Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo dell' Abbazia di Farfa
via del Monastero 1, Fara in Sabina (RI)
Museo Civico Archeologico di Fara in Sabina
piazza Duomo 1, Fara in Sabina (RI)
Museo Civico Archeologico di Magliano Sabina
Via Sabina 19, Magliano Sabina (RI)
Museo Civico Archeologico Trebula Mutuesca
Via Lucio Mummio 11/12, Monteleone Sabino (RI)
Museo Civico dell'Olio d'Oliva
Via Perelli 7, Fara In Sabina (RI)
Museo Civico delle Arti e Tradizioni Popolari
Via dei Campi , Micigliano (RI)
Museo Civico di Borgo Velino
Piazza Umberto I 33, Borgo Velino (RI)
Museo Civico di Rieti Sezione Archeologica
vicolo Sant'Anna 4, Rieti (RI)
Museo Civico di Rieti Sezione Storico Artistica
piazza Vittorio Emanuele II , Rieti (RI)
Museo Civico Storico Artistico Carlo Cesi
corso Roma 9, Antrodoco (RI)
Museo Don Pio Palla
Corso San Giuseppe 157, Leonessa (RI)
Museo del Monastero della Santa Filippa
piazza S. Flippa Mareri 35, Petrella Salto (RI)
Museo Territoriale dell'Agro Foronovano
strada Provinciale , Torri in Sabina (RI)
Museodel Tesoro del Duomo di Rieti
Piazza C.Battisti , Rieti (RI)
 
Zapping
Museo Civico di Zoologia 90 anni del Museo Civico di Zoologia
Il Museo Civico di Zoologia celebra quest’anno l’importante traguardo del 90° anniversario dalla sua fondazione, che risale al 1932.
N.E.R.D. s – sintomi N.E.R.D. s – sintomi
Dal 15 al 20 novembre, il Teatro Vittoria di Roma ospita N.E.R.D. s – sintomi, la commedia cult del Teatro Filodrammatici di Milano, scritta e diretta da Bruno Fornasari.
Arte Liberata 1937-1947 - Capolavori salvati dalla guerra Arte Liberata 1937-1947 - Capolavori salvati dalla guerra
La mostra offre una selezione di oltre cento capolavori salvati durante la Seconda Guerra Mondiale, oltre che un ampio panorama documentario, fotografico e sonoro – riuniti grazie alla collaborazione di ben quaranta Musei ed Istituti.
Dufy Raoul Atelier au torse, vers 1946 Huile sur bois 45x54 cm MAM Paris Paris Musées / Musée d\'Art Moderne Droits d\'auteur © ADAGP © Raoul Dufy by SIAE 2022 Raoul Dufy - il pittore della gioia
 Dal 14 ottobre 2022, le sale di Palazzo Cipolla ospitano la prima grande esposizione mai realizzata in Italia e dedicata a uno dei maestri dell’arte moderna: Raoul Dufy (Le Havre, 3 giugno 1877 – Forcalquier, 23 marzo 1953).
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
Monumenti, luoghi e palazzi 25
Archivio mostre 1
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.