Ristorante Osteria al Portichetto
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Portichetto 14, Mantova - 46100 (MN)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Orari
 
 
Martedì 12:30 - 15:00
19:30 - 23:00 
Mercoledì 12:30 - 15:00
19:30 - 23:00 
 
 
Giovedì 12:30 - 15:00
19:30 - 23:00 
Venerdì 12:30 - 15:00
19:30 - 23:00 
Sabato 12:30 - 15:00
19:30 - 23:00 
Domenica 12:30 - 15:00
 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Consigliata nel weekend
Carte di Credito
Carte di Credito
VISA    Mastercard    Diner's Club    Bancomat    American Express   
Servizi
Ambiente
Ambiente
Ambiente particolare    
Ristorazione
Ristorazione
Cucina      Cucina regionale    
Note
Al Portichetto la cucina è quella tradizionale mantovana (salame, agnoli, tortelli, spaghetti con le sardelle, luccio, stracotto, sbrisolona, bussolano e gelato con vin cotto), ma c'è anche la cucina di stagione, sempre ancorata al territorio con particolare attenzione al pesce di fiume e alla cucina vegetariana. Da segnalare la carta delle mostarde dove si presentano 15 combinazioni di mostarde diverse di frutta e verdura con carni, pesci e formaggi. La carta dei dolci rispetta la stagionalità della frutta affiancata a dolci più tradizionali di produzione propria. Al Portichetto l'ambiente non è mai lo stesso. Il gestore, conosciuto in città come "menego" ospita ogni quattro mesi mostre di giovani scultori, pittori e fotografi. L'orario della cucina recita "fin che ci sono ospiti a tavola, si servono i nuovi arrivati".
Ti potrebbe interessare anche...
Bambù
via Parmense 47, Borgoforte (MN)
Buca della Gabbia
via Camillo Benso Conte di Cavour 98, Mantova (MN)
Caput Mundi
strada Tosa 10, Gabbiana (MN)
Cavalier Saltini
piazza 23 Aprile 12, Pomponesco (MN)
Cavallino Bianco
via Luppi Menotti 11/A, Suzzara (MN)

Mappa

Zapping
Spirit de Milan Spirit de Milan 10 anni
Dal 15 al 25 giugno 2025 lo Spirit de Milan celebra il decimo anniversario con 10 giorni di eventi straordinari dedicati alla musica dal vivo, cabaret e tradizione milanese.
Famiglie Storiche L'identità dei Cru protagonista a Vinitaly
Famiglie Storiche organizza l'8 aprile a Vinitaly una masterclass con 13 etichette di Amarone 2015, guidata da Ian D'Agata, per valorizzare l'identità dei Cru della Valpolicella.
Yves Scherer, Peekaboo, 2023 VartWeek 2024
Nel cuore dell’Oltrepò pavese, una mostra diffusa tra le cantine storiche e i punti panoramici di uno dei Borghi più belli d’Italia. Per due giorni, 10 artisti contemporanei italiani e internazionali dialogano con la storia e l’identità culturale.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Ristoranti e local...

Chiudi

Ristoranti e locali

Chiudi
Paninoteche0
Autogrill 1
Brunch0
Colazione italiana0
Enoteche 6
Osterie e trattorie 9
Pizzerie 7
Pub Birrerie0
sel
Ristoranti Attivo
Ristoranti macrobiotici0
Ristoranti vegetariani 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.