Sagra della Stesa
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Municipio 5, Strangolagalli - 03020 (FR)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 18 Ottobre - 19 Ottobre
Note
L'appuntamento tradizionale con la "stesa" si svolge anche quest'anno nel centro storico di Strangolagalli. La "stesa", impasto di farina, acqua e lievito, i cui pani, lavorati a mano, vengono "stesi" con il mattarello e cotti in abbondante olio bollente, si può gustare da sola oppure con formaggi, salumi o verdure e con un buon bicchiere di vino locale. Alle 16 di sabato apre la manifestazione con le degustazioni di dolci e vini locali. Segue alle 17, la distribuzione delle stese. La prima sera viene animata dal gruppo folk della Scuola Media del paese. Domenica 19, viene organizzato nel pomeriggio il tiro alla fune. Alle 18.30 tocca alla degustazione della trippa paesana. Alla sera alle 19.30 è previsto uno spettacolo musicale. Chiude l'iniziativa l'estrazione della lotteria. Per l'occasione viene allestita una mostra con foto, attrezzature agricole artigianali d'epoca in piazza Umberto I e in piazza Elena. Per informazioni è possibile contattare il Comune di Strangolagalli all'indirizzo oppure al numero telefonico indicato.
Ti potrebbe interessare anche...
Festa dell'Uva
centro storico , Sgurgola (FR)
Sagra della Sagna e Fagioli
via Vittorio Emanuele 1, Vico nel Lazio (FR)
Sagra delle caldarroste di Terelle
piazza Vincenzo Crolla , Terelle (FR)
Sagra delle fettuccine e dei funghi porcini
quartiere Pescara , Frosinone (FR)
Sagra dull'Acquata e dulla Callarosta
via del Plebiscito , Patrica (FR)

Mappa

Zapping
Kaiserfest 2025 Kaiserfest 2025: Trieste celebra il periodo asburgico con nove giorni di eventi
Trieste si prepara a rivivere l'atmosfera del periodo asburgico con Kaiserfest, manifestazione giunta all'ottava edizione. Dal 25 ottobre al 2 novembre un ricco calendario di appuntamenti tra cultura, storia e tradizione in piazza Ponterosso.
Sagra della Patata Weekend d'autunno a Leonessa tra gnocchi al tartufo e tesori medievali
Leonessa festeggia la patata dal 10 al 12 ottobre 2025 con la 35ª edizione della sua sagra più famosa. Tre giorni tra sapori di montagna, arte medievale e natura nell'incrocio tra tre regioni.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Fiuggi: Golf  (Archivio Fototeca APT Frosinone) Fiuggi: guida di viaggio
L'acqua. Intorno all'acqua le Terme. Intorno alle Terme il verde. E intorno a tutto, sopra a tutto, quel senso di calma e di benessere che pochi luoghi hanno saputo conservare. Fiuggi è un mondo a parte, un'isola tranquilla dedicata al relax.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.