L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.
Mangiare in un ristorante internazionali o etnico in Italia significa fare un viaggio nella cultura e nella cucina dei cinque continenti, senza allontanarsi troppo da casa.
Marcetelli, Il Serpentone di Montagna
L’Associazione Turistica Pro Loco Marcetelli presenta la 16° edizione di una delle manifestazioni più belle ed entusiasmanti della Provincia di Rieti, dove i sapori della cucina marcetellana incontrano la natura incontaminata.
Apertura straordinaria serale della Casa di San Tommaso
In occasione della "Notte dei Musei" la Casa di San Tommaso ad Aquino (FR) resterà aperta straordinariamente dalle 20.00 alle 23.00 (ultimo ingresso 22.30) di sabato 18 maggio.
Manolo Valdés. Le forme del tempo
Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni (Galleria Il Gabbiano, 1995), con una ampia mostra personale ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla.
Raffaello
Ultimi giorni per visitare la straordinaria mostra “Raffaello 1520-1483”, visitabile fino al 30 agosto.
A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Fiuggi: guida di viaggio
L'acqua. Intorno all'acqua le Terme. Intorno alle Terme il verde. E intorno a tutto, sopra a tutto, quel senso di calma e di benessere che pochi luoghi hanno saputo conservare. Fiuggi è un mondo a parte, un'isola tranquilla dedicata al relax.