Marchiatura a fuoco del Parmigiano Reggiano A Parma ogni golosità ha il suo museo
Parma sorge tra gli Appennini e la Pianura Padana ed ha origini antiche ed una storia ricca di arte e cultura, fu capitale del ducato di Parma e Piacenza (1545-1859) ed è famosa nel mondo per i suoi prodotti alimentari e per la sua cucina.
Immagini Correlate (2)
Scopri i musei di Parma e provincia (39) Scopri i musei di Parma e provincia (39)
Ordina per
Galleria Nazionale di Parma
piazza della Pilotta 15, Parma (PR)
Naturalistico - Parco Fluviale dello Stirone
località Scipione Ponte 1, Salsomaggiore Terme (PR)
Opera "Viaggio nel teatro musicale a Parma"
piazzale San Francesco 1, Parma (PR)
Paleontologico "Il Mare Antico"
viale Romagnosi 7/a, Salsomaggiore Terme (PR)
Paleontologico Parmense
viale Gian Paolo Usberti 157/a, Parma (PR)
Parmigiano Reggiano
via Alessandro Volta 5, Soragna (PR)
Pomodoro
strada Giarola 11, Collecchio (PR)
Prosciutto e dei Salumi di Parma
via Bocchialini 7, Langhirano (PR)
Renato Brozzi
piazza Fanfulla 34, Traversetolo (PR)
Risorgimento Faustino Tanara
via Cesare Battisti 20, Langhirano (PR)
Risorgimento Luigi Musini
via Costa 2, Fidenza (PR)
Rocca di Soragna
piazza Bonifacio Meli Lupi 5, Soragna (PR)
Rocca Sanvitale
Piazza Matteotti 1, Fontanellato (PR)
Salame Felino
strada al Castello 1, Felino (PR)
Seminario Vescovile
via Don Stefano Raffi 30, Bedonia (PR)
Storia Naturale - Sede storica
via Università 12, Parma (PR)
Storia Naturale di Parma
via Farini 90, Parma (PR)
Storico della Resistenza di Sasso
strada Provinciale , Neviano degli Arduini (PR)

 

2 Avanti

Pagina 2 di 2

Soggetti Correlati

 

Scopri i musei di Parma e provincia (40)
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.