Campagna Agriturismo in Lombardia
Perchè una vacanza in agriturismo? E perchè proprio in Lombardia? Avete un impegno di lavoro a Milano, oppure il vostro volo ha una tappa a Malpensa? Qualche giorno di riposo in un agriturismo può essere il massimo, per voi e la vostra famiglia.
Immagini Correlate (29)

Perché una vacanza in agriturismo?
Le ferie in agriturismo rappresentano uno stile di vacanza in cui si è ospiti di una fattoria. Questo può comprendere l'opportunità di lavorare a fianco dei contadini nello svolgimento dei loro compiti ma sicuramente comprende relax, riposo e buona tavola. Il concetto di agriturismo è ormai diffuso in tutto il mondo ed è esteso ad ogni fattoria aperta al pubblico per almeno una parte dell'anno. Vi consigliamo comunque di controllare con il nostro motore di ricerca perché alcuni sono aperti solo poche settimane all'anno, solitamente in autunno.
Campo di foraggioCos'è un agriturismo?
Campagna Un agriturismo è una fattoria o un'azienda agricola aperta al pubblico. Queste fattorie specializzate solitamente offrono cose da vedere, cose da fare, vini da provare, prodotti tipici e regali da comprare e un'esperienza unica adatta all'intera famiglia.
L'agriturismo è molto comune nelle regioni famose per il vino; la Toscana, l'Emilia Romagna, le Marche e il Veneto sono forse le regioni italiane più famose per i vigneti. Vogliamo proporvi un punto di vista diverso suggerendovi un agriturismo in Lombardia. Quelli che troverete qui sono solo alcuni esempi dei molti agriturismi presenti nel nostro database. Potete navigare in zerodelta.net per trovarli tutti.
Perché in Lombardia?
Magari avete un appuntamento di lavoro a Milano, avete un paio di giorni liberi e volete prendervi un po' di riposo. Se arrivate in Italia da un altro continente è probabile che dobbiate passare almeno un paio d'ore in Lombardia facendo scalo all'aeroporto di Malpensa. Abbiamo qualche suggerimento per voi. Assaggiare del buon vino, della cucina casalinga, visitare una fattoria, dormire e svegliarsi in campagna sono solo alcuni esempi di quello che un agriturismo può offrire. Forse vi potrà sorprendere ma potete trovare un agriturismo anche in provincia di Milano. Molti non lo sanno ma la Lombardia ha molto da offrire a un visitatore.


Ad appena mezz'ora da Milano, facilmente raggiungibile in autobus dall'aeroporto c'è il famosissimo Lago di Como. Se potete passare un paio di giorni qui non potete perdere l'occasione di prendere i battelli della navigazione laghi per visitare le ville e ai giardini della zona, le affascinanti cittadine di Bellagio, Varenna e Tremezzo e, ovviamente, fermarvi in agriturismo a Como o a Lecco.
A Bergamo e nelle vicinanze della città si possono trovare monumenti e opere d'arte di bellezza unica ma anche testimonianze storiche e culturali nascoste tra colline, montagne, valli, fiumi e laghi. Nella città di Bergamo potrete vedere quella che molti considerano la più bella piazza d'Italia e la sua provincia ha molti agriturismo dove fermarsi.
Nel cuore della Pianura Padana c'è la provincia di Cremona, una alchimia di acqua e terra. Il fascino unico della sua campagna è dovuto allo scorrere dei fiumi Po, Oglio, Serio e Adda con i tipici filari di pioppi che ne seguono le sponde. Il territorio di Cremona è semplicemente mozzafiato e le attività agricole sposano il rispetto per l'ambiente. Le numerose piste ciclabili e i percorsi pedonali lungo il fiume Po offrono al visitatore la possibilità di un tuffo nella natura genuina. In conclusione pensiamo che la provincia di Cremona sia il posto migliore per alloggiare in agriturismo.
Al Palazzo Ducale di Mantova si trova un ciclo di affreschi del Mantegna che nessun vero amante dell'arte dovrebbe perdere. Altre cose da vedere a Mantova includono il Palazzo del Te (1525–35); la chiesa di Sant’Andrea (15°–18° secolo.), disegnata da Leon Battista Alberti e luogo di sepoltura del Mantegna e il tribunale (13° secolo). Anche nella provincia di Mantova non mancano le occasioni per fermarsi in agriturismo.
A sud ovest di Milano, dirigendosi verso il Piemonte passerete attraverso chilometri di risaie. Il paesaggio rurale con le sue fattorie e agriturismo sarà bruscamente interrotto dalla vista della Certosa di Pavia, un monastero con decorazioni assolutamente insolite e uno dei capolavori del paese.

Come sempre invitiamo i visitatori a farci avere informazioni e critiche sulle informazioni trovate su questo sito.

 
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Beato Angelico, Annunciazione Beato Angelico: il Capolavoro per Milano 2023
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglierà lo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze.
Benedetto Gennari (?), Cento 1633 – Bologna 1715, Cristo benedicente, post 1628 – ante 1635 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Yayoi Kusama, Portrait; ©YAYOI KUSAMA Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.