Mimmo Jodice, Ercolano, 1999 La rivoluzione siamo noi Collezionismo italiano contemporaneo
Dopo l’emergenza Coronavirus che ne aveva interrotto il cammino, dal 26 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, riapre la mostra LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI. Collezionismo italiano contemporaneo,ospitata da XNL Piacenza Contemporanea.
Shirin Neshat, Senza titolo, 1996Maurizio Cattelan, La rivoluzione siamo noi, 2000Mario Ceroli, La scala, 1968Jake Chapman, Painting for pleasure and profit: a piece of site -specific perfomance - based body art, 44 Tony Cragg, Drawn on object going away, 1983Tomás Saraceno, Se 60 Flying Garden, 2006Paul McCarthy, Bear sculpture, 1992Mimmo Jodice, Ercolano, 1999William Kentridge, Promised Land (Situs Terrae Canaan, sive Terrae Promissionis, hodie Palaestinae, Santissime Bibliorum), 2008Andy Warhol Vesuvio, 1984Pietro Roccasalva, Jockey full of Bourbon II, 2006Sophie Calle, Father, 1990Giorgio Morandi, Natura morta, 1956Ilya Kabakov, Holiday#5, 2014Alessandro Mendini, Senza titolo (poltrona-ritratto di Giuliano Gori dalla serie Proust), 2012Aldo Mondino, Torre di torrone, 1968Katja Novitskova, Approximation (polar bear) 2017Sislej Xhafa, Barka, 2011, scarpe
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.