Guercino: Madonna col bambino benedicente, 1629 Emozione barocca: il Guercino a Cento
Dal 9 novembre 2019 al 15 febbraio 2020, alla Pinacoteca San Lorenzo e alla Rocca, si tiene la mostra "Emozione barocca: il Guercino a Cento" che documenta l’evoluzione stilistica dell’artista centese, dalla formazione alla maturità.
Guercino: la crocifissione con i santi, 1645Guercino: Cattedra di San Pietro, 1618Guercino: San Bernardino prega la Madonna di LoretoGuercino: predica di San Giovanni Battista, 1650Guercino: studio per Santa Teresa dGuercino: Madonna del Carmine e Santi, 1618Guercino: preghiera di San Carlo, 1614Guercino: Cristo che appare alla VergineGuercino: Putto di spalle, 1615Guercino: Studio per San Guglielmo dellGuercino: Assunta, 1622Guercino: la crocifissione con i santi, 1645 (dettaglio)Guercino: San Francesco, 1645Guercino: veduta intera della Cappella Barbieri, 1645Guercino: matrimonio mistico di Santa Caterina, 1614Guercino: Madonna col bambino benedicente, 1629Guercino: la crocifissione con i santi, 1645 (dettaglio)Guercino: studio per Giacobbe, 1620Guercino: Putto "Salvator Mundi", 1640-1650Guercino: Sibilla, 1620Guercino: cavallo bianco detto La rozza, 1615Guercino e Paolo Antonio Barbieri: cena a Emmaus, 1623Guercino e collaboratori: Estrazione della canapa dal macero, 1615Guercino: paesaggio con figure, 1620Guercino: paesaggio con cacciatore che spara alle anatreGuercino: Santa Genoveffa tra gli appestati, 1630Guercino: mietitura, 1615Guercino: Padre Eterno, 1645Guercino: caccia al cervo e al cinghialeGuercino: caccia agli uccelli, 1615Guercino e collaboratori: Paesaggio con veduta di città, 1617Guercino e collaboratori: Paesaggio campestre, 1617
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.