Giacomo Ceruti, Ritratto di vecchio con carlino Gli animali nell'arte dal Rinascimento a Ceruti
L’esposizione documenta come l'animale abbia avuto un ruolo centrale nella pittura italiana tra Cinquecento e Settecento, attraverso 80 capolavori di autori quali Guercino, Ceruti, Grechetto, Campi, Bachiacca, Cavalier d'Arpino, Giordano e Duranti.
Michelangelo Cerquozzi, LCesare Dandini, Madonna col Bambino e cardellinoFrancesco Zuccarelli, Coppia orientale con dromedarioGiacomo Ceruti, Ritratto di vecchio con gatto biancoJan Roos, Orfeo incanta gli animaliGiacomo Ceruti, Ritratto di vecchio con carlinoGiacomo Ceruti, Ritratto di nobildonna a cavalloGuercino, Diana cacciatriceGiorgio Duranti, Ritratto di falchettoGiovanni Maria Crivelli, Tacchini, gallo e pulcini allPietro Liberi, Venere, Amore e cagnolino vestito da bambinaJacob Victor, Gatto nel pollaioPaolo Antonio Barbieri (attr.), Ritratto di lagottoCandido Vitali, Coppia di pavoni, conigli e anatre allDavid de Koninck, Cascata di frutta con pappagalloDomenico Fiasella, Ritratto di ragazzino con caneFrancesco Ubertini detto Bachiacca, Leda e il cignoGiovanni Benedetto Castiglione, LGiuseppe Recco, Pescato sugli scogliLorenzo Lippi, Ritratto di gentiluomo con labradorLuca Giordano, Ratto di EuropaMichelangelo Pace da Campidoglio, Ritratto di levrieroNiccolò Cassana, Bambino che gioca con due setter inglesiPaolo Porpora, Sottobosco con rose, tartarughe, serpente e farfallaRosa da Tivoli, Capre nel paesaggio
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.