Manichini Outlet, spacci e factory store in Italia
Per chi non vuole rinunciare alla qualità delle grandi marche italiane e straniere con un occhio al risparmio, per chi apprezza i prodotti artigianali, per chi pensa alla genuinità ed alla freschezza ......
Immagini Correlate (4)

Parola d'ordine griffes: sempre più difficile rinunciare allo status symbol ed alla qualità delle grandi firme? Certo! Per questo abbiamo selezionato e verificato i dati e le informazioni di 3000 punti vendita in scarpe tutta Italia fra outlet, factory store, spacci aziendali e laboratori artigianali che effettuano vendita diretta al pubblico dei loro prodotti.

Non si può negare che i prezzi di calzature, capi d'abbigliamento o anche articoli per la casa o complementi d'arredo siano per molti quasi inarrivabili, ma Outlet, spacci aziendali ed i laboratori artigianali con vendita diretta garantiscono qualità e, perchè no, un pizzico di vanità, adeguando il costo anche ai portafogli meno “gonfi”.

 
Le schede sono divise per tipologia di prodotto venduto (abbigliamento, calzature, ottica, moda mare e intimo, casalinghi ed articoli regalo, elettronica ed elettrodomestici, accessori moda pelle e valigeria, giochi, bimbi e premaman e tanti altri ....), riportano gli orari ed i giorni di apertura, l'accessibilità ai disabili, le carte di credito accettate e le lingue parlate dal personale addetto alla vendita nonchè tutti i recapiti necessari, dal numero di telefono e di fax, all'indirizzo e-mail.

Vi diamo qualche piccola indicazione: i Factory Store accolgono in una galleria punti vendita monomarca con articoli scontati (della collezione precedente, difettati, di taglie particolari, di seconda scelta o anche solo a buon prezzo), i Parchi Commerciali invece sono spazi all'aperto che raccolgono su aree piuttosto vaste diversi punti vendita, anche multimarca (la tipologia dei prodotti resta la stessa dei Factory Outlet, consigliamo però di avere calzature comode e tempo a disposizione perchè sono piuttosto grandi!), gli Outlet Center in Italia, soprattutto al centro-nord sono molti: uno si trova nei pressi di Brescia, uno in provincia di Firenze ed un altro vicino ad Alessandria ... e poi Mantova, Biella, Modena, Aosta e Bologna ... .. fino a Roma.

Scarpe Si prosegue poi con gli spacci aziendali, che spesso, ma non sempre, sono annessi allo stabilimento di produzione o in caso di aziende di una certa importanza sono dislocati sul territorio nazionale: questi vendono prodotti difettati, rimanenze, ma anche articoli di prima scelta con discrete percentuali di sconto.

Non possiamo negare che, per esempio, i prezzi impressi sui “cartellini” dei negozi di abbigliamento possono dare il capogiro, e così gli Outlet diventano una valida alternativa: i prezzi sono convenienti, i vestiti di ottima qualità e non necessariamente difettati, semplicemente spesso, fanno parte delle collezioni precedenti.

Più o meno esaurito il discorso abbigliamento, passiamo a tutto ciò che di diverso si può trovare in vendita con un rapporto qualità prezzo davvero conveniente: casalinghi, ceramiche, tappeti, giochi, biancheria per la casa, vinotessuti e filati, oreficeria, argenteria, articoli regalo ed anche tanti, ma tanti prodotti enogastronomici del nostro “Bel Paese”,  così negli spacci aziendali e nei laboratori artigianali troviamo vini DOC spillati dalle botti e specialità gastronomiche: formaggi genuini, dolci, biscotti, cioccolato, conserve, grappe, salumi. Altri laboratori artigianali vendono direttamente al dettaglio: si parla di norma di confezioni su misura (abiti da cerimonia, camicerie, maglierie), di articoli di artigianato artistico (ceramiche, vetreria, articoli regalo).

 A volte chi entra in un Outlet nasconde un sogno nel cassetto, o meglio vorrebbe nascondere nel cassetto un maglione in cashmere che non ha mai avuto .... in un outlet alcuni sogni possono avverarsi ed indossare quel paio di pantaloni griffati che nel negozio del centro avevamo solo ammirato attraverso il vetro, può diventare una realtà! Allora buone spese a tutti!

 
Zapping
Mario De Biasi, Galleria Vittorio Emanuele II, Milano anni cinquanta Mario De Biasi e Milano - Edizione Straordinaria
La mostra celebra il centenario della nascita e raccoglie 70 tra le immagini più iconiche, alcune inedite, che il fotoreporter ha scattato a Milano, sua città d'adozione, sua città d'elezione.
Beato Angelico, Disputa tra i dottori Beato Angelico: il Capolavoro per Milano 2023
Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano accoglierà lo straordinario scomparto dell’Armadio degli Argenti dedicato alle Storie dell’Infanzia di Cristo, proveniente dal Museo di San Marco a Firenze.
Benedetto Gennari (?), Cento 1633 – Bologna 1715, Cristo benedicente, post 1628 – ante 1635 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
© Yayoi Kusama. Photograph by Sheldan C. Collins Yayoi Kusama - Infinito Presente
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo sarà teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. La mostra ospita Fireflies on the Water, una delle Infinity Mirror Room dell’artista più popolare al mondo.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.