Gerolamo Induno, Pescarenico Paesaggi Possibili. Da De Nittis a Morlotti, da Carrà a Fontana
Dal 17 luglio al 21 novembre 2021, a Lecco, nelle due sedi di Palazzo delle Paure e di Villa Manzoni, si tiene la mostra Paesaggi Possibili. Da De Nittis a Morlotti, da Carrà a Fontana.
Gerolamo Induno, PescarenicoGerolamo Induno, PescarenicoGaetano Previati, Pino in Liguria, 1908Antonio Fontanesi, Pastorella col suo gregge in paesaggio al tramontoCarlo Carrà, Paesaggio, 1921Filippo De Pisis, Paesaggio, 1928Pompeo Mariani, Fiori della mia mamma, Dalla finestra di Villa Keller a Monza, 1887Raffaele De Grada, Il mulino di Santa Chiara, 1927Emilio Longoni, Lago di MortiroloGiuseppe De Nittis, Via di PorticiCagnaccio di San Pietro, Estuario, 1931Luigi Russolo, Convivio 1945Ennio Morlotti, LGerardo Dottori, Paesaggio Aereo, 1936Plinio Nomellini, Fantasia marinaGianni Dova, Paesaggio aggressivo, 1958Telemaco Signorini, Presso lLucio Fontana, 196, Ambiente spaziale, 1948Lorenzo Delleani, Lago del MucroneCesare Tallone, Campi arati
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.