Weegee, Marilyn Monroe, 1960 Una collezione ideale
Dal 9 novembre al 15 gennaio 2022 lo spazio milanese di Leica Galerie in via G. Mengoni 4 ospiterà la mostra UNA COLLEZIONE IDEALE, pensata dal curatore Denis Curti.
Immagini Correlate (12)

Avete mai pensato di diventare collezionisti di fotografia ma non avete mai trovato una guida per addentrarvi in questo mondo? Problema risolto!

Dal 9 novembre al 15 gennaio 2022 lo spazio milanese di Leica Galerie in via G. Mengoni 4 (angolo piazza Duomo) ospiterà la mostra UNA COLLEZIONE IDEALE, pensata dal curatore Denis Curti anche come possibile proposta per avvicinare le opere dei protagonisti della fotografia e prendere spunto per iniziare a collezionare.

L’esposizione raccoglie 25 fotografie di autori quali Manuel Alvarez (Bravo), Richard Avedon, Aldo Ballo, Gabriele Basilico, Paolo Gioli, Franco Grignani, Pierre Molinier, Rudolf Schwarzkogler, Paolo Ventura, ed è concepita come vero e proprio viaggio nella storia della fotografia attraverso gli scatti dei più celebrati fotografi italiani e internazionali, per costituire quella che possiamo definire una collezione ideale. Nel percorso espositivo si potranno apprezzare stampe “vintage” edizioni numerate, prove d’autore, insieme a una precisa selezione di tecniche di stampa. Tutte le opere proposte in mostra sono firmate, timbrate o comunque autenticate da eredi o estate ufficiale.

Collezionare fotografie è una continua scoperta, ma da dove iniziare? – questa la domanda che mi ero posto quando ho immaginato la mostra – sottolinea Denis Curti – e allora ho pensato di riunire alcuni grandi nomi della fotografia contemporanea che consentissero al visitatore di orientarsi tra l’ampia varietà di proposte ma, nello stesso tempo, garantire un’offerta di indiscutibile qualità artistica”.

LEICA GALERIE MILANO
La Leica Galerie Milano, situata nel cuore della città a pochi passi da Piazza del Duomo, è uno dei punti di riferimento per gli appassionati di fotografia. Oltre alle mostre fotografiche, Leica Galerie ospita lezioni, dibattiti, booksigning e incontri con i più significativi professionisti del settore.

Franco Grignani

Informazioni

UNA COLLEZIONE IDEALE
Leica Galerie Milano Via G. Mengoni 4 (angolo piazza del Duomo)
9 novembre 2021 – 15 gennaio 2022

T: +39 02 89095156
info@leicastore-milano.com

www.leicastore-milano.com

Orario di apertura:
Martedì – sabato: 10.00 -14.00; 15.00 – 19.00
Domenica e lunedì, chiuso

Ingresso libero

L’ingresso sarà consentito solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (Green pass) come da Decreto Legge 21 settembre 2021, n. 127

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.