Hütte_Nachts@DOLOMITESValgardena Val Gardena Active
Val Gardena Active: una serie di esperienze invernali in un unico programma di vacanze personalizzato, tanti diversi modi per scoprire questa incantata valle delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO.
Immagini Correlate (6)

Val Gardena ACTIVE è un programma di attività sportive, culturali e gastronomiche che rappresenta il modo migliore per conoscere la Val Gardena sotto diverse prospettive.

Un vero e proprio viaggio per scoprire la Val Gardena, Patrimonio Mondiale UNESCO, la sua natura incontaminata e la cultura ladina, divertendosi e imparando, seguendo un programma creato su misura. Dalle fiaccolate alle gite in ciaspole fino al corso d’arrampicata per principianti, dal corso di cucina a quello di scultura. 

Gli ospiti presso le strutture che partecipano al programma Val Gardena Active (contrassegnate dall’apposito simbolo) hanno diritto alla partecipazione gratuita o a un sostanziale sconto sulle attività proposte. Per informazioni basta recarsi all’info point Val Gardena Active presso le tre Associazioni Turistiche della Val Gardena o presso gli alloggi e gli alberghi che partecipano al programma. 

Ecco alcuni esempi di attività per l’inverno ormai alle porte.

Skiguiding Giro della Grande Guerra: in compagnia di un maestro di sci per una delle più belle e avventurose gite nel comprensorio sciistico delle Dolomiti. Prezzo: 99€ | 89€ per partner di Val Gardena Active. Livello di difficoltà: sciatore avanzato. 

Alla ricerca delle tracce faunistiche: una guida esperta accompagna il gruppo sulle tracce di animali e offre tante informazioni sulla flora e la fauna dolomitica, camminando attraverso il Parco Naturale Puez-Odle. Prezzo: 20€ | gratuito per partner di Val Gardena Active. Durata 4 ore - Livello di difficoltà: medio basso. 

WOOD Emotion, l’energia del bosco: passeggiare ascoltando il cinguettio degli uccelli e ammirando i fini cristalli di neve sugli alberi, lasciandosi trasportare dalla magia del bosco invernale. Prezzo: 20€ | gratuito per partner di Val Gardena Active. Durata 2 ore - Livello di difficoltà: basso.

Ciaspolata serale con cena in baita: ammirare il cielo stellato e cristallino, respirare l’aria pulita di montagna, tuffarsi nel romantico bosco innevato. Un’escursione serale con le ciaspole è un’esperienza unica nella sua forma più pura. La serata si conclude con una raffinata cena in un accogliente rifugio. Prezzo: 60€ | 30€ per partner di Val Gardena Active. Livello di difficoltà: medio.

Sunrise Dantercepies, colazione e divertimento mattutino sugli sci: il sole mattutino dipinge le cime delle Dolomiti di rosa e rosso: è un’emozione pura ammirare l’alba in cima alla cabinovia del Dantercepies. Dopo una ricca colazione presso la Lounge ecco la discesa con gli sci sulla pista appena preparata. Prezzo: 55€ | 45€ per partner di Val Gardena Active. Durata: 2,5 ore. Utilizzo impianto incluso.

Corso di scultura, alla scoperta dell‘intaglio del legno: l'arte dell'intaglio ha una tradizione secolare in Val Gardena. Nell’ambito del corso introduttivo con un esperto si ha la possibilità di realizzare un’opera e apprendere così le basi dell’arte della scultura gardenese. Prezzo: 40€ | 15€ per partner di Val Gardena Active. 

Corso di Cucina, i dolci gardenesi con Elisa: dopo tanti anni di esperienza in rinomati hotel e ristoranti, la giovane gardenese ha realizzato il suo sogno, aprendo una pasticceria. Da allora crea dolci di ogni tipo e dessert squisiti; tutte le prelibatezze verranno assaggiate direttamente in pasticceria a fine corso. Prezzo: 40€ | 20€ per partner di Val Gardena Active.

Corso di sci di fondo per principianti in Vallunga: Questo corso introduttivo di sci di fondo si svolge in Vallunga dove avete la possibilità di apprendere le principali informazioni sulle diverse tecniche. Non importa se preferite lo stile classico o lo skating: allenerete ogni singolo muscolo apprezzando al contempo la tranquillità della natura! Prezzo: 30€ | 10€ per partner di Val Gardena Active. Durata: 2 ore.

Corso d'arrampicata per principianti con le guide alpine Gardena Guides: Il corso introduttivo di arrampicata promette un’avventura “in verticale” davvero speciale. Una guida vi assisterà per poter arrampicarvi sulla parete indoor del centro “Karl Unterkircher” in tutta sicurezza. Il divertimento è garantito! Prezzo: 30€ | 10€ per partner di Val Gardena Active. 

Hütte NachtsDOLOMITESValgardenaHütte_Nachts@DOLOMITESValgardena

e-Fatbike tour serale con cena in baita: anche d’inverno è possibile andare in bici! In compagnia della guida ciclistica Wolly si ha la possibilità di scoprire il Monte Pana e l’Alpe di Siusi pedalando sulla neve. Un'accogliente cena in un'atmosfera rustica in un rifugio sull'Alpe di Siusi completerà quest’avventura, prima di tornare a valle sulle gomme larghe.

Art meets nature – Passeggiata con le fiaccole al Monte Pana: l’arte della scultura gardenese, il meraviglioso scenario offerto dalla natura e un tocco di romanticismo sono i protagonisti durante questa gita al Monte Pana. Nell’ambito di una fiaccolata serale sul sentiero tematico “Troi UNIKA”, Diego Deiana illuminerà l’artigianato tipico della valle e le singole opere esposte. La luce delle fiaccole renderà le nove stazioni ancora più suggestive, così che arte e natura si fonderanno armoniosamente.
 

Informazioni generali:

www.valgardena.it 
www.facebook.com/VGardena 
www.twitter.com/VGardena 

instagram: @dolomitesvalgardena #valgardena #postcardfromvalgardena

Val Gardena è la valle delle Dolomiti per eccellenza, nel patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO. In Val Gardena (Alto Adige) vi attendono le esperienze più intense che il mondo unico delle Dolomiti abbia da offrire, durante tutto l’anno. In questo paradiso ladino si possono ammirare fenomeni naturali unici, che possono essere vissuti solo qui in tutta la loro grandezza e bellezza: dai contrasti in primavera, alla flora alpina unica per la sua varietà che sboccia sugli alpeggi a inizio estate, dall’Eldorado per gli escursionisti, i climber e i mountain biker, alle mistiche giornate autunnali, con gli impressionanti paesaggi montani infuocati delle “Burning Dolomites”; fino a Dicembre, quando diventa il paradiso degli sport sulla neve.
 

Per ulteriori informazioni
DOLOMITES Val Gardena
Tel.: (0039) 0471 77 77 21
Fax: (0039) 0471 79 22 35
Christina Demetz
pr@valgardena.it 
www.valgardena.it 

 
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, American Girl in Italy, Florence, Italy, 1951, Vintage print Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Pietrabbondante - Panchinart - credit Francesco Leone È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.