I limiti di velocità
 
La velocità massima non può superare i 130 km/h (80 MPH) per le autostrade, i 110 km/h (68 MPH) per le strade extraurbane principali, i 90 km/h (56 MPH) per le strade extraurbane secondarie ed i 50 km/h (31 MPH) per le strade nei centri abitati. Sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia il limite massimo di velocità può essere di 150 km/h (93 MPH) sulla base delle caratteristiche del tracciato, previa installazione degli appositi segnali. In caso di precipitazioni atmosferiche di qualsiasi natura, la velocità massima non può superare i 110 km/h (68 MPH) per le autostrade ed i 90 km/h (56 MPH) per le strade extraurbane principali. Sanzioni: chi non osserva i limiti minimi di velocità e chi supera i limiti massimi di velocità di meno di 10 km/h (6 MPH), deve pagare una multa che varia da 33,60 a 137,55 euro; chiunque superi di oltre 10 km/h (6 MPH) ma di meno di 40 km/h (24 MPH) i limiti massimi è soggetto ad una multa variabile fra 137,55 e 550,20 euro; il guidatore che superi di oltre 40 km/h (24 MPH) i limiti massimi di velocità rischia il pagamento di una somma che varia da 343,35 a 1.376,55 euro, oltre alla sospensione della patente di guida da uno a tre mesi (se la violazione è commessa da un conducente in possesso della patente di guida da meno di tre anni, la sospensione della stessa varia da tre a sei mesi). Si consiglia comunque, data la molteplicità delle eccezioni, di prestare molta attenzione alla segnaletica verticale presente sulla strada che si sta percorrendo.
 
Ti potrebbe interessare anche...
Veicoli immatricolati all'estero
In autostrada ....
In un centro urbano ....
Per chi ha una patente estera
Per la sicurezza
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Trasporti

Chiudi

Trasporti

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.