Per gli italiani è importante conoscere le lingue straniere così come per gli stranieri studiare l'italiano è fondamentale per conoscere la nostra cultura. Strumento di studio e conoscenza, compagnia per una serata o un fine settimana di pioggia, regalo sempre intelligente e gradito, un libro risove piccoli e grandi problemi e curiosità; qui troverai gli indirizzi delle biblioteche e delle librerie con testi sia in italiano che in lingue straniere.

Ordina per
Accademia Language Studies
via della Caserma 5, Terni (TR)
Accademia Language Studies
via della Caserma 5, Terni (TR)
Biblioteca Archivio di Stato di Terni
via Camillo Benso Cavour 28, Terni (TR)
Biblioteca Archivio Storico della Camera Provinciale del Lavoro
via Venti Settembre , Terni (TR)
British Institutes
via Galleria Nuova 6, Terni (TR)
Biblioteca Comunale di Terni
piazza della Repubblica 1, Terni (TR)
Biblioteca Comunale Luigi Fumi
piazza Febei , Orvieto (TR)
Eurolinks Language School
viale Rimembranze 48, Amelia (TR)
Eurolinks Language School
viale Rimembranze 48, Amelia (TR)
Gruppo L 2
viale Porta Sant' Angelo 27, Terni (TR)
Inlingua Terni
via Cesare Battisti 7, Terni (TR)
Inlingua Terni
via Cesare Battisti 7, Terni (TR)
Lingua + Orvieto
via Cozza 21, Orvieto (TR)
Lingua + Orvieto
via Cozza 21, Orvieto (TR)
Lingua + Terni
corso del Popolo 101, Terni (TR)
Lingua + Terni
corso del Popolo 101, Terni (TR)
Linguasì
via Soliana 2, Orvieto (TR)
Wall Street Institute
via dello Stadio 77, Terni (TR)
 
Zapping
Artista sconosciuto, Ritratto di Perugino, olio su tavola, seconda metà XVI secolo; Roma, Ambasciata del Brasile Sguardi su Perugino - dall’età moderna al contemporaneo
Dal 28 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 la Galleria Nazionale dell’Umbria ospita un altro evento espositivo dedicato al maestro umbro. Nell’anno di Perugino, l’esposizione segue, attraverso 25 opere, le alterne vicende della sua fortuna.
Mario Mafai, Dopopioggia, 1945, olio su tela, Archivio e collezione Sandro Penna Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative
La Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita dal 6 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 la mostra Un mare tutto fresco di colore. Sandro Penna e le arti figurative, che indaga il rapporto di Penna con il mondo dell’arte.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Perugino Venerdì 1 luglio riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria
Dopo un anno di lavori, uno dei più importanti musei italiani riapre con un nuovo allestimento, nuovi spazi, nuove metodologie di fruizione.
Perugia San Bernardino Per gentile concessione STT-IAT PERUGIA Guida alla città di Perugia
Perugia, capoluogo della regione Umbria, si erge su di un colle ed è circondata da vaste campagne verdeggianti. La piazza centrale è considerata una delle più belle d'Italia dove storia, tradizioni, arte e natura formano un connubio unico.
Assisi Guida alla Città di Assisi
Adagiata fra le verdeggianti colline umbre, Assisi affascina, con la sua atmosfera mistica e ricca di storia ed arte. Assisi è anche la città natale di San Francesco, Patrono d'Italia, e proprio qui, egli fondò il proprio ordine monastico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Studiare

Chiudi

Studiare

Chiudi
Biblioteche 4
Biblioteche straniere0
Librerie0
Librerie straniere0
Scuole di lingua Italiana 6
Scuole di lingua straniera 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.