Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Civico di Santa Caterina
piazzetta Mario Botter 1, Treviso (TV)
Museo Civico di Storia Naturale di Crocetta del Montello
via Erizzo 133, Crocetta del Montello (TV)
Museo Civico Luigi Bailo
Borgo Cavour 24, Treviso (TV)
Museo Civico Opitergino Eno Bellis
via Garibaldi 65, Oderzo (TV)
Claudio Colaone
vicolo San Pancrazio 3, Treviso (TV)
Collezione Privata della Civiltà Contadina
via Stazione 5, Vedelago (TV)
Teatro Comunale di Treviso
corso del Popolo 31, Treviso (TV)
Convento-Santuario Madonna dei Miracoli
Motta di Livenza (TV)
Teatro Da Ponte
via Martiri della Libertà , Vittorio Veneto (TV)
Dal Nero al Bianco
via Calcada , Vittorio Veneto (TV)
del Cenedese
piazza Marc'Antonio Flaminio 1, Vittorio Veneto (TV)
Di terra e di fuoco
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
Dialoghi con gli animali
via Ronzone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Museo Diocesano di Arte Sacra 'Albino Luciani'
largo del Seminario 2, Vittorio Veneto (TV)
Museo Diocesano di Arte Sacra di Treviso
via Canoniche 9, Treviso (TV)
Dipinti e incisioni
via Rozone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Dove io vedo
via Calcada , Vittorio Veneto (TV)
Drammaturgie e miti profani nel secolo XX
via Sant'Andrea 3, Treviso (TV)
e Gipsoteca Antonio Canova
via Canova 84, Possagno (TV)
Eden
via Monterumici 31, Treviso (TV)

3

Pagina 3 di 8
 
Zapping
Carlo Scarpa e Biennale Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
Dal 22 giugno 2025 all'11 gennaio 2026 il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno dedica a Carlo Scarpa un'esposizione che documenta il suo legame con le arti nell'ambito della Biennale di Venezia.
Riccardo Lucadello Il Volto Di Euterpe: sguardi sonori nel XX secolo
L'Orchestra da camera del Conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza e gli allievi della classe di Direzione del M° Giancarlo Andretta protagonisti di un concerto dedicato al Novecento musicale.
Cittadella Jazz 2025 Cittadella Jazz 2025
La quinta edizione di Cittadella Jazz trasforma dal 29 luglio al 31 agosto la città murata veneta in un palcoscenico con nove concerti, una parata musicale e grandi nomi del jazz italiano come Paolo Jannacci, Fabrizio Bosso e Francesca Tandoi.
Dolomiti Blues&Soul Festival 2025 Dolomiti Blues&Soul Festival 2025
Il Dolomiti Blues&Soul Festival torna per la 24ª edizione con tre giorni di grande musica a Ferragosto nel cuore delle Dolomiti bellunesi, patrimonio UNESCO.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Riviera olivi  Prodotti Tipici - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 17
Monumenti, luoghi e palazzi 12
Archivio mostre 57
Musei 38
Concerti 9
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.