La Salsa di Noci
 

Ottima per accompagnare paste fresche ed i tradizionali pansotti è una versione "alle noci" del pesto genovese.
Gli ingredienti infatti non si discostano molto fra le due preparazioni, fatta eccezione, ovviamente, per la sostituzione del basilico con i gherigli di noci.
Non è di difficile preparazione anche casalinga; questi gli ingredienti necessari: 100 grammi di gherigli spellati di noci
- gr. 10 pinoli
- gr. 80 burro
- gr. 60 parmigiano grattugiato
- gr. 30 foglioline di basilico
- 2 spicchi di aglio
- olio extra vergine di oliva, sale e pepe bianco q.b.
Per la preparazione: abbrustolite in forno i gherigli di noce ed i pinoli. Metteteli ancora caldi in un mortaio e pestateli fino a ridurli in polvere. Fate soffriggere leggermente il burro in un tegame, aggiungetevi le noci ed i pinoli e mescolate, lasciando cuocere per 5 minuti. Togliete dal fuoco ed unite il formaggio, il sale, il pepe bianco macinato fresco ed il basilico e l'aglio tritati finemente. Passate tutto al frullatore, unite due cucchiai di acqua bollente e azionate l'apparecchio per qualche minuto. Nel frattempo fate scendere a filo l'olio fino a che la salsa non risulta fluida e scorrevole.

 
Salsa di noci
Ti potrebbe interessare anche...
Zabaionata Notturna
piazza San Giacomo di Rupinaro , Chiavari (GE)
Battaglia dei Fiori
centro storico , Ventimiglia (IM)
Il Cristo degli Abissi
località San Fruttuoso , Camogli (GE)
Il Pesto
La Festa del Mare
centro storico , Levanto (SP)
Zapping
Intelligenza Artificiale in Vigna Intelligenza Artificiale in Vigna
L'Azienda Agricola Luca Ferraris è la prima al mondo a testare il nuovo atomizzatore intelligente che riduce fino al 73% l'impiego di prodotti fitosanitari, rivoluzionando la viticoltura di precisione.
Fums, profums e salums Fums, profums e salums
Domenica 27 aprile l'antico borgo montano di Sutrio, in Carnia, ospita la tradizionale festa dedicata ai prodotti affumicati locali. Otto ristoranti del territorio con specialità gastronomiche in una manifestazione sull'arte antica dell'affumicatura.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Cantina San Michele - Montenetto - Elena Danesi A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
©AptGenova - Primocanale Guida alla città di Genova
Sesta città d'Italia per importanza; il suo porto è uno tra i primi dell'Europa meridionale. La provincia di Genova è una delle mete turistiche più visitate della Liguria, grazie alle sue bellezze artistiche, ai suoi paesaggi ed alle sue spiagge.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Mangiare 'italiano...

Chiudi

Mangiare 'italiano'

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.