Qui i recapiti degli uffici preposti ad accogliere ed informare il turista.

Ordina per
IAT
piazza Duca d'Aosta 1/3, Recoaro Terme (VI)
IAT
via Roma 2, Tonezza del Cimone (VI)
IAT
via Marinella 56, Eraclea Mare (VE)
IAT
via Dunant 10, Rovigo (RO)
IAT
frazione Porto , Brenzone (VR)
IAT
via Guglielmo Marconi 1, Teolo (PD)
IAT - Aereoporto Valerio Catullo
piazzale Aereoporto 1, Villafranca di Verona (VR)
IAT - Dei Signori
piazza del Duomo 5, Vicenza (VI)
IAT - Matteotti
piazza Giacomo Matteotti 12, Vicenza (VI)
IAT - Piazza Bra
via degli Alpini 9, Verona (VR)
IAT - Stazione FFSS
piazzale Venticinque Aprile , Verona (VR)
IAT Altopiano di Asiago
via della Stazione 5, Asiago (VI)
IAT Centro
viale Aurora 111, Bibione (VE)
IAT Pineta
via dei Ginepri 222, Bibione (VE)
IAT Rosolina Mare
viale dei Pini 4, Rosolina Mare (RO)
C.T.S. Legnano
via Frattini 61, Legnago (VR)
C.T.S. Mestre
via Cà Savorgnan 8, Mestre (VE)
C.T.S. Padova Portello
via del Portello 2, Padova (PD)
C.T.S. Padova Santa Sofia
via Santa Sofia 94/96, Padova (PD)
Pro Cittadella
via Guglielmo Marconi 3, Cittadella (PD)

2

Pagina 2 di 7
 
Zapping
Logo Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Castelvecchio fronte - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
PIAZZA DELLE ERBE - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.