A chi rivolgersi in caso di emergenza o bisogno di aiuto? In Italia Carabinieri e Polizia di Stato si occupano del'ordine pubblico e del rispetto delle leggi; in caso di necessità sono sempre a vostra disposizione i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale. Per problemi di salute potete rivolgervi alla Guardia Medica, ai posti di Pronto Soccorso, alla Croce Rossa, agli ospedali ed alle cliniche.

Ordina per
Farmacia Alla Pace
viale della Pace 117, Vicenza (VI)
Farmacia Basso
viale Giuseppe Mazzini 259, Vicenza (VI)
Farmacia Bernardi
via Antonio Pizzocaro 67, Vicenza (VI)
Farmacia Cappellini
corso Fogazzaro 132, Vicenza (VI)
Farmacia Cappellotto
via Ca' Balbi 328, Vicenza (VI)
Farmacia Caretta
via Camisano 51, Vicenza (VI)
Farmacia Carlassare s.n.c.
corso Santi Felice e Fortunato 117, Vicenza (VI)
Farmacia Cattaneo
corso Palladio 63, Vicenza (VI)
Farmacia Cegan
contrà Porti 33, Vicenza (VI)
Polizia municipale Centrale operativa del Comando di Polizia Municipale
contrà Soccorso Soccorsetto 46, Vicenza (VI)
Farmacia Chimica s.n.c.
viale Riviera Berica 405, Vicenza (VI)
Comando e nucleo S.E.T.A.F.
viale della Pace 197, Vicenza (VI)
Comando per l'areonautica militare
viale Arturo Ferrarin 138, Vicenza (VI)
Comando Provinciale di Vicenza
contrà San Tommaso 17, Vicenza (VI)
Comando Provinciale Vigili del Fuoco
via Carlo Farini 16, Vicenza (VI)
Compagnia di Vicenza
contrà San Tommaso 17, Vicenza (VI)
Farmacia Corso Padova
corso Padova 41/43, Vicenza (VI)
Croce Rossa - comitato provinciale Vicenza
via Torretti 9, Vicenza (VI)
Farmacia Del Sole
via del Sole 1, Vicenza (VI)
Farmacia Donadelli
borgo Scroffa 2, Vicenza (VI)

Indietro 1

Pagina 1 di 3
 
Zapping
Nella bottega del Moretto - percorso permanente per non vedenti Nella bottega del Moretto - percorso permanente per non vedenti
Da sabato 25 febbraio 2023, il primo piano del Museo Diocesano di Brescia accoglie un percorso permanente per non vedenti e una stanza multisensoriale al buio, dal titolo Nella bottega del Moretto.
Vicenza 2019 – 2022 Vicenza 2019 – 2022
Ripartire dalla città-museo. Far riappropriare i Vicentini dell’orgoglio della propria storia a partire dalla bellezza della città e dei suoi monumenti, e poi raccontarne le eccellenze con grandi mostre dedicate al territorio.
Joe Lovano (di Jimmy Katz) Vicenza Jazz 2022
Dopo due edizioni scombussolate dalla pandemia, il festival ritorna nella sua tradizionale collocazione di calendario, dall’11 al 22 maggio, con un programma artistico esuberante per produzioni originali, omaggi mingusiani e grandi nomi.
Melissa Aldana (di Harrison Weinstein) Padova Jazz Festival 2022
La ventiquattresima edizione del festival si svolgerà dal 3 al 26 novembre: ogni settimana una tripletta di serate consecutive, caratterizzate da una forte coesione tra di loro.
balcone di Giulietta - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
CHIESA DEGLI EREMITANI - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Emergenze e salute

Chiudi

Emergenze e salute

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.