Mascherini e la scultura del '900. Retrospettiva di Marcello Mascherini
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Armando Diaz 27, Trieste - 34123 (TS)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 10:00
20:00 
Martedì 10:00
20:00 
Mercoledì 10:00
20:00 
 
 
Giovedì 10:00
20:00 
Venerdì 10:00
20:00 
Sabato 10:00
20:00 
Domenica 10:00
20:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 28 Giugno - 29 Ottobre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €7.00
Prezzo ridotto: €4.00
Note
Presso il Museo Revoltella, retrospettiva dedicata allo scultore Marcello Mascherini. Saranno esposte, inoltre, opere di: Leonardo Bistolfi, Alfonso Canciani, Attilio Selva, Max Klinger, Adolfo Wildt, Ivan Mestrovic, Franco Asco, Ruggero Rovan, Domenico Rambelli, Arturo Martini, Marino Marini, Giamo Manzù, Francesco Messina, Lucio Fontana, Dino e Mirko Basaldella, Carlo Conte, Charles Despieau, Ossip Zadkine, Aristide Maillol, Ugo Carà, Pericle Fazzini, Luciano Minguzzi, Pablo Picasso...
La mostra si terrà, contemporaneamente, presso il Centro d'arte moderna e contemporanea dell'ex Pescheria centrale, biglietto unico per le due sedi.
Ti potrebbe interessare anche...
Zoran Music - Opere scelte
via di Tor Bandena 1, Trieste (TS)
Afro, Bonalumi, Dorazio, Olivieri, Plessi, Prica, Reggiani, Santomaso, Scanavino, Soldati, Tancredi, Turcato, Vedova
via Fabio Filzi 4, Trieste (TS)
Arte in Serra
via de Marchesetti 37, Trieste (TS)
Callea e Damiani
viale Miramare 331, Trieste (TS)
Carlo Sciarrelli. Architetto del mare
via Campo Marzio 5, Trieste (TS)

Mappa

Zapping
Concerto Magistrale diretto dal M° Manuel Staropoli Festa Barocca a Muggia: quarta edizione
Dal 26 al 29 giugno 2025 a Muggia la quarta edizione di Festa Barocca organizzata da Serenade Ensemble. Quattro giorni di masterclass, concerti nelle chiese storiche e spettacoli in costume d'epoca con ingresso libero.
Mercatino pulci Aurisina Torna il Mercatino delle pulci di Aurisina
Sabato 21 giugno 2025 dalle ore 8 torna ad Aurisina il Mercatino delle pulci dell'associazione Cose di Vecchie Case. Appuntamento mensile fino al 20 dicembre in Piazza San Rocco.
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Leopardo nella foresta Antonio Ligabue a Trieste
Il Museo Revoltella di Trieste ospiterà, a partire da novembre 2023, due mostre eccezionali: la prima, che partirà l’8 novembre, è dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei più grandi artisti italiani del ‘900.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 21
Monumenti, luoghi e palazzi 33
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 32
Concerti 3
Pinacoteche0
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.