Una vacanza in Friuli Venezia Giulia Una vacanza in Friuli Venezia Giulia
 
Cjarsons della Carnia Itinerari enogastronomici in Friuli Venezia Giulia
Un viaggio in Friuli Venezia Giulia, terra di confini, monti, colline, laghi e mari, unisce il piacere della buona tavola e del buon bere ad una natura rigogliosa, varia ed accogliente e ad una storia millenaria.
Immagini Correlate (3)
Osterie e trattorie (173) Osterie e trattorie (173)
Ordina per
Dry Bridge
viale Michelangelo Grigoletti 13, Pordenone (PN)
Formula Due
viale Martiri dlla Libertà 34/a, Grado (GO)
Friggitoria da Renata
via Luseo - Località Fossalon 3, Grado (GO)
Gostilna Gustin
frazione Sgonico 3/A, Sgonico (TS)
Grattoni
via Melegnano 37, Udine (UD)
Grilanc
frazione Sales 59, Sgonico (TS)
Gruden
frazione San Pelagio 49, Duino Aurisina (TS)
Hostaria ai 3 Magnoni
via dell'Eramo 243, Trieste (TS)
Il Calamaro
viale dell'Orsa Maggiore 5, Grado (GO)
Il Paradiso
via Montereale 159, Pordenone (PN)
Impero
piazza della Libertà 4, Trieste (TS)
Kabiria
via Tessitura 13, Pordenone (PN)
L'Ambasciata d'Abruzzo
via Isidoro Furlani 6, Trieste (TS)
L'Approdo
via Giosuè Carducci 34, Trieste (TS)
La Tavernetta
via di Prampero 2, Udine (UD)
La Bassa
viale Michelangelo Grigoletti 148, Pordenone (PN)
La Ciacarade
via San Francesco d'Assisi 6, Udine (UD)
La Lampara
località Santa Croce 144, Trieste (TS)
La Piazzetta
piazza Cavana 1, Trieste (TS)
La Piola
via San Nicolò 1/B, Trieste (TS)

 

6

Pagina 6 di 9
Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

Itinerari enogastronomici in Friuli Venezia Giulia

 

Parchi e riserve naturali in Friuli Venezia Giulia

Soggetti Correlati

 

Enoteche (12)

 

Osterie e trattorie (173)

 

Pub Birrerie (13)

 

Ristoranti (420)
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.