Chiesa di Santa Maria in Porto
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
via di Roma , Ravenna - 48100 (RA)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 07:30 - 12:30
15:30 - 19:00 
Martedì 07:30 - 12:30
15:30 - 19:00 
Mercoledì 07:30 - 12:30
15:30 - 19:00 
 
 
Giovedì 07:30 - 12:30
15:30 - 19:00 
Venerdì 07:30 - 12:30
15:30 - 19:00 
Sabato 07:30 - 12:30
15:30 - 19:00 
Domenica 07:30 - 12:30
15:30 - 19:00 
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo di Teodorico
via di Roma , Ravenna (RA)
Parco del Loto
via Brignani , Lugo (RA)
Pieve di San Giovanni in Ottavo
Brisighella (RA)
Porta Adriana
via Camillo Cavour , Ravenna (RA)
Porta Gaza
via Porta Gaza , Ravenna (RA)

Mappa

Zapping
Mercatini serali a Marina di Ravenna Mercatini serali a Marina di Ravenna
Tornano i Marina Mercatini a Marina di Ravenna con doppio appuntamento settimanale ad agosto. Tutti i giovedì e sabato dalle 20 bancarelle lungo viale delle Nazioni dal bacino pescherecci a piazza Dora Markus. Organizza Pro Loco Marina di Ravenna.
Mila Trani Mila Trani presenta "Menta Selvatica": due concerti a Bologna e Milano
L'eclettica cantautrice Mila Trani presenta il nuovo album "Menta Selvatica" in due concerti imperdibili: il 18 settembre al Bravo Caffè di Bologna e il 21 settembre al Blue Note di Milano. Biglietti in prevendita.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 4
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 19
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 66
Musei 30
Concerti 12
Pinacoteche 3
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.