Museo degli Strumenti Musicali Giovanni Ciuffreda.
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Machiavelli 2, Viareggio - 55049 (LU)
Centro storico
Tel: 0584961076 Fax: 0584961076
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi

Prezzi: €1.50 - €2.50

Servizi
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

orari estivi: 1luglio/31 agosto 18-24. Chiuso il lunedì e il 15 agosto orari invernali: 1 settembre/30 giugno 16-19. Chiuso il lunedì, il 1° gennaio, il 6 gennaio, il 25 marzo, il 25 aprile, il Lunedì dell'Angelo, il 1° maggio, il 2 giugno, il 1° novembre, l' 8 dicembre, il 25 e il 26 dicembre. Durante il periodo scolastico è possibile la visita al mattino (9-13) su prenotazione

Ti potrebbe interessare anche...
Museo della Figurina di Gesso e dell'Emigrazione
Via del Mangano 17, Coreglia Antelminelli (LU)
Museo del Lavoro e delle Tradizioni Popolari della Versilia Storica
via del Palazzo 358, Seravezza (LU)
Mostra Didattica Archeologica
via Roma 28, Porcari (LU)
Museo Nazionale di Villa Guinigi
via della Quarquonia , Lucca (LU)
Museo Padiglione espositive - Guglielmo Lera
via Pietra a Padule , Massarosa (LU)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
The Wall Live Orchestra The Wall Live Orchestra
L'iconico album dei Pink Floyd reinterpretato in chiave sinfonica: una produzione maestosa con 30 elementi orchestrali, 50 coristi e un imponente apparato scenografico che debutterà in Italia nel suggestivo scenario UNESCO.
Afro, Foro romano 1935; credits Fondazione Archivio Afro; photo Massimo Napoli Afro Burri Capogrossi - Alfabeto senza parole
Una grande esposizione a Palazzo della Penna mette a confronto tre protagonisti dell'arte italiana del Novecento, raccontando il passaggio dalla figurazione all'astrazione attraverso più di cento opere, materiali d'archivio e documenti inediti.
Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione Da Botticelli a Mucha. Bellezza, natura, seduzione
Dal 17 aprile al 27 luglio 2025, i Musei Reali di Torino ospitano un'affascinante rassegna che racconta l'evoluzione della bellezza nell'arte dal Rinascimento all'Art Nouveau attraverso capolavori di Botticelli, Leonardo, Canova e Mucha.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 38
Monumenti, luoghi e palazzi 39
Archivio mostre 95
sel
Musei Attivo
Concerti 5
Pinacoteche 2
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.