Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Andrea Pucci Ferragosto di risate alla Versiliana con Andrea Pucci
Il comico milanese Andrea Pucci protagonista di un Ferragosto di risate alla Versiliana con due serate sold out il 14 e 16 agosto ore 21:30. Il nuovo spettacolo "Amo l'estate" promette ironia graffiante e improvvisazioni al Teatro La Versiliana.

Il Ferragosto 2025 alla Versiliana si tinge di comicità con Andrea Pucci, il comico milanese che torna protagonista del festival con il suo nuovo spettacolo "Amo l'estate". Due serate imperdibili il 14 e 16 agosto alle ore 21:30 al Teatro La Versiliana di Marina di Pietrasanta, che hanno già registrato presenze da record con quasi 4mila spettatori attesi.

Un successo annunciato

Il Festival promosso e organizzato dalla Fondazione Versiliana sotto l'egida del Comune di Pietrasanta si prepara ad accogliere un pubblico numerosissimo per quello che si preannuncia come uno degli eventi più attesi dell'estate versiliese. I biglietti stanno andando a ruba al botteghino, con pochissimi posti ancora disponibili per entrambe le serate.

"Amo l'estate": il nuovo show di Andrea Pucci

Andrea Pucci, all'anagrafe Andrea Baccan, porterà sul palco del teatro immerso nella pineta il suo nuovo spettacolo "Amo l'estate", scritto dallo stesso artista e accompagnato dalla direzione musicale di Carlo Palmas. Il comico milanese, volto amatissimo della comicità italiana e ospite sempre tra i più acclamati dei cartelloni della Versiliana, promette di coinvolgere il pubblico con la sua inconfondibile ironia.

Lo spettacolo alternerà monologhi e sketch a momenti musicali dal vivo con la sua band, per uno show dinamico e travolgente che renderà il pubblico parte integrante della performance. Con il suo stile diretto e trascinante, Pucci intreccerà racconti personali, episodi grotteschi e irresistibili caricature della vita quotidiana.

L'arte di far ridere senza volgarità

Non mancheranno i cavalli di battaglia del comico lombardo: dalle esilaranti riflessioni sulle contraddizioni del vivere moderno alle situazioni assurde in cui, a sentir lui, la moglie ha sempre un ruolo determinante. Pucci ha costruito la sua carriera sull'arte di ridere delle piccole e grandi verità quotidiane, concentrandosi sui tic e le manie comuni e facendo sorridere senza mai cadere nella volgarità.

Il suo è un umorismo graffiante fatto di ritmo serrato, osservazioni fulminanti e improvvisazioni irresistibili, che lo ha reso uno dei comici più apprezzati del panorama italiano, lontano dalla satira politica e vicino alle esperienze di tutti i giorni.

Una carriera costruita dal basso

Dalla gavetta nei locali milanesi all'esordio televisivo a "La sai l'ultima?" nel 1993, fino ai successi di "Colorado" e ai teatri sold out, Andrea Pucci ha saputo conquistare il pubblico con la sua capacità di trasformare il quotidiano in momento di divertimento collettivo. Il suo percorso artistico testimonia come il talento e la costanza possano portare dai piccoli palchi dei club ai grandi teatri nazionali.

Il programma della Versiliana prosegue

Dopo le serate con Andrea Pucci, il 46° Festival La Versiliana proseguirà con un ricco programma di eventi. Il 17 agosto sarà la volta di Federico Buffa con "La milonga del Fútbol", seguito il 18 agosto da "Canto Libero", omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol.

Il 19 agosto è in programma "C'è da ridere", evento di beneficenza condotto da Marco Maccarini con Paolo Kessisoglu, Luca Ravenna, IAMOLLIE, Antonio Ornano e Raphael Gualazzi. Il 20 agosto sarà il turno di Michele Bravi con il "Sottovoce tour", mentre il 27 agosto arriverà Tony Hadley and the Fabulous TH Band con "Italy 2025". Chiuderà il calendario il 29 agosto Umberto Galimberti con "Il bene e il male. Educare le nuove generazioni".

Andrea Pucci

Informazioni pratiche

I biglietti per gli spettacoli di Andrea Pucci sono in vendita su Ticketone.it e presso la biglietteria della Versiliana in viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta. La biglietteria è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:30. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0584 265757.

Il Teatro La Versiliana si trova in viale Morin 16 a Marina di Pietrasanta, immerso nella suggestiva pineta che da sempre caratterizza questo angolo di Versilia. La location, con la sua atmosfera unica tra natura e cultura, rappresenta una delle cornici più affascinanti per gli spettacoli estivi della Toscana.

Un Ferragosto da non perdere

Le due serate con Andrea Pucci rappresentano un'occasione imperdibile per trascorrere un Ferragosto all'insegna del divertimento e della buona comicità. Il comico milanese, con il suo "Amo l'estate", promette di regalare al pubblico della Versiliana momenti di puro intrattenimento, confermando ancora una volta perché sia considerato uno dei protagonisti indiscussi della scena comica italiana.

Per chi ancora non avesse acquistato i biglietti, l'invito è quello di affrettarsi: i pochi posti rimasti stanno andando velocemente esauriti, testimoniando il grande affetto del pubblico per un artista che sa come trasformare ogni serata in un'esperienza indimenticabile di risate e buonumore.

Andrea Pucci
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.