FestivalFilosofia 2015 FestivalFilosofia 2015
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo 200 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli e cene filosofiche. Tra i protagonisti Bodei, Bauman, Cacciari, Galimberti, Recalcati, Rodotà, Augé, Bauman, Nancy.
Immagini Correlate (1)
Accoglienza a Modena (266) Accoglienza a Modena (266)
Ordina per
La Tigella 2 Stelle
via Cento Croci (frazione Serpiano) 2, Riolunato (MO)
La Torre 2 Stelle
via Cervetta 5, Modena (MO)
La Vela 3 Stelle
via Montanara 36, Castelnuovo Rangone (MO)
Le Cardinal 3 Stelle
via Canaletto 23, Bastiglia (MO)
Lenzi 3 Stelle
via Cavour 14, Zocca (MO)
Leoncino 1 Stelle
via Statale per Roncoscaglia (Località Roncoscaglia) 2, Sestola (MO)
Libertà 3 Stelle
via Blasia 10, Modena (MO)
Lina 2 Stelle
strada Statale Motta 40, Carpi (MO)
Lo Stallone del Duca 2 Stelle
via Roma 87, Pievepelago (MO)
Locanda del Feudo 3 Stelle
via Trasversale 2, Castelvetro (MO)
Locanda Romana 2 Stelle
piazza di Trentino , Fanano (MO)
Locanda San Giacomo 3 Stelle
via Docciola 495, Montese (MO)
Locanda Sole 1 Stelle
via Malatesta 45, Modena (MO)
Locanda Zita 1 Stelle
piazza San Giorgio 11, Sestola (MO)
Lucenti 2 Stelle
via Mazzini 38, Montefiorino (MO)
Luna 3 Stelle
via dell'Olmone 516, San Felice sul Panaro (MO)
Lux 3 Stelle
via Galileo Galilei 218, Modena (MO)
Magnagallo 3 Stelle
via Magnagallo Est 7, Campogalliano (MO)
Manni 3 Stelle
via Nazionale 60, Maranello (MO)
Marchetti
via Lago Santo , Pievepelago (MO)

 

8

Pagina 8 di 14

Soggetti Correlati

 

Accoglienza a Modena (272)

 

Enoteche a Modena (12)

 

Ristoranti e Pizzerie a Modena (153)
 
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
La Passione di Cristo La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.