Manolo Blahník The Art of Shoes Manolo Blahník The Art of Shoes
 
Manolo Blahnik Arlety Scheda tecnica Manolo Blahnik
Scheda tecnica della mostra “Manolo Blahník The Art of Shoes” , dal 26 gennaio al 9 aprile 2017, presso le Sale museali di Palazzo Morando | Costume Moda Immagine
Immagini Correlate (1)

SCHEDA MOSTRA “MANOLO BLAHNÍK. The Art of Shoes” a cura di Cristina Carrillo de Albornoz

Palazzo Morando | Costume Moda Immagine

via Sant’Andrea 6 - primo piano, Sale museali

26 gennaio - 9 aprile 2017

Orari: mart. - dom. ore 9-13 e 14-17.30 (lunedì chiuso; la biglietteria chiude un’ora prima)

T. +39 02 884 65735 - 46056 | c.palazzomorando@comune.milano.it | www.civicheraccoltestoriche.mi.it

INGRESSO CON BIGLIETTO (comprendente il biglietto del Museo): 10 € intero - 8 € ridotto

COMUNE DI MILANO | CULTURA

Ufficio Stampa | Elena Conenna T. +39 02 884 53314 elenamaria.conenna@comune.milano.it www.comune.milano.it/cultura

Manolo Blahnik International

madeleine@manoloblahnik.com

+44 (0)207 352 8622

SCHEDA TECNICA

Titolo MANOLO BLAHNÍK. THE ART OF SHOES

Sede: Palazzo Morando | Costume Moda Immagine Via Sant'Andrea 6 - Milano

Date al pubblico: dal 26 gennaio al 9 aprile 2017

Promossa da Comune di Milano | Cultura, Direzione Musei Storici

 

Prodotta e organizzata da Arthemisia Group

In collaborazione con Manolo Blahník

Con il sostegno di Governo delle Isole Canarie

 

Mostra a cura di

Cristina Carillo de Albornoz

Selezione calzature delle Civiche Raccolte

Storiche e testo introduttivo

Chiara Buss

Grafica di mostra e Lightning design

TOP TAG Milano

Allestimento

Tagi 2000

Grafica di mostra e immagine coordinata

L’Asterisco S.a.s di Barbara Elmi

Catalogo

Skira per l’edizione italiana
Rizzoli per l’edizione inglese

Orario apertura

Lunedì chiuso

Da martedì a domenica dalle 9.00 alle 13.00 - dalle 14.00 alle 17.30 (chiusura biglietteria: ore 16.30)

Biglietti

Intero € 10,00

Ridotto € 8,00

visitatori oltre i 65 anni, dipendenti dell’Amministrazione Comunale (dietro esibizione di tesserino), studenti universitari, studenti Accademia delle Belle Arti

Ridotto Speciale

€ 6,00 ragazzi dai 7 ai 18 anni, giornalisti con tesserino ODG non accreditati, disabili, iscritti alle associazioni o enti di cui all’allegato 3 della deliberazione di GC n° 1557 del 6/7/2004 (elenco disponibile in biglietteria), da martedì a domenica nell’ultima ora di apertura e tutti i martedì dalle ore 14.00, iniziativa Domenica al Museo (tutte le prime domeniche del mese).

Omaggio

Minori fino a 6 anni compiuti, giornalisti con tesserino ODG in servizio accreditati, funzionari Soprintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio, membri ICOM, due insegnanti per scolaresca, un accompagnatore per gruppo, guide turistiche abilitate, un accompagnatore per disabile, possessori Card Musei Lombardia Milano, possessori Vip card Arthemisia, possessori coupon omaggio.

Speciale 2x1 Trenitalia:

I possessori di Cartafreccia, dietro presentazione della carta e del biglietto Le Frecce (in formato digitale e cartaceo) con destinazione Milano (con data antecedente al massimo 3 giorni da quella della visita) pagando un ingresso intero, avranno diritto ad un ingresso omaggio per un accompagnatore, valido per l’ingresso immediato in mostra.
La stessa agevolazione è valida per i viaggiatori del trasporto regionale, dietro presentazione dell’abbonamento Trenitalia e di documento d’identità.

Informazioni e prenotazioni

Tel. 02 884 46056 / 65735
e-mail: c.palazzomorando@comune.milano.it

Sito

http://www.civicheraccoltestoriche.mi.it/
Hashtag ufficiale #ManoloMilano #TheArtOfShoes

Argomenti Correlati

 

Scheda tecnica Manolo Blahnik
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.