Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Antiquarium Forum Fulvii
via Oviglio 10, Alessandria (AL)
Museo di Arte Sacra
piazza Italia , Ponzone (AL)
Museo della Battaglia di Marengo
via Statale 10, Alessandria (AL)
C'era una Volta - Museo etnografico
piazza della Gambarina 1, Alessandria (AL)
Museo dei Campionissimi
viale dei Campionissimi 2, Novi Ligure (AL)
Museo del Cappello Borsalino
via Cavour 84, Alessandria (AL)
Museo Casa di Pio V
piazza Castelvecchio , Bosco Marengo (AL)
Museo Civico di Castelnuovo Scrivia
Via Garibaldi 43, Castelnuovo Scrivia (AL)
Museo Civico di Storia Naturale di Stazzano
via Aldo Fossati 2, Stazzano (AL)
Museo Civico e Gipsoteca "Bistolfi"
via Cavour 5, Casale Monferrato (AL)
Civico Museo Archeologico
via Morelli 2, Acqui Terme (AL)
Museo della Civiltà Contadina di Fabbrica Curone
via Marchesi Malaspina , Fabbrica Curone (AL)
Museo della Civiltà Contadina di Santa Caterina
piazza Cesare Battisti 1, Montechiaro d'Acqui (AL)
Collezione d'Arte Orafa
via Giuseppe Mazzini 42, Valenza (AL)
Museo della Cultura Popolare Contadina di Carrega Ligure
Canonica della Chiesa , Carrega Ligure (AL)
Museo Didattico di Giuseppe Pellizza
piazza Quarto Stato 1, Volpedo (AL)
Museo del Ferro "Francesco Janniello"
via Guasco 142/144, Alessandria (AL)
Museo del Fiume di Alessandria
via Rettoria 13, Alessandria (AL)
Museo Civico e Pinacoteca Fondo
via Parma 1, Alessandria (AL)
Museo Forte di Gavi
Via al Forte 14, Gavi (AL)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Silvia Rosi Self Portrait 2016 Nuova Generazione - Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Un progetto a cura di Giangavino Pazzola e Monica Poggi, finalizzato all’incremento del patrimonio fotografico pubblico attraverso la committenza di progetti inediti a quattro giovani artisti.
André Kestész Chez Mondrian Paris, 1926 André Kertész
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura la stagione autunnale a partire dal 19 ottobre con la grande antologica dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Luigi Bernero, Ritratto di Giulia Colbert Falletti di Barolo, 1811 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Formaggi e prodotti tipici  (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.