Museo della Battaglia di Marengo
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Statale 10, Alessandria (Spinetta Marengo) - 15047 (AL)
Tel: 01313041 / 0131216344
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì  
15:00 - 18:00 
Mercoledì  
15:00 - 18:00 
 
 
Giovedì  
15:00 - 18:00 
Venerdì  
15:00 - 18:00 
Sabato  
15:00 - 18:00 
Domenica 10:00 - 12:00
15:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Storico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Biblioteca     Caffetteria     Parcheggio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese    
Note

Ospita cimeli, armi, documenti e stampe relative alla battaglia di Marengo del giugno del 1800.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo dell' Opera del Duomo di Valenza
piazza 31 Martiri , Valenza (AL)
Museo Ornitologico di Tagliolo Monferrato
via Carlo Coppa 6, Tagliolo Monferrato (AL)
Museo Paleontologico Giulio Maini
via Sant' Antonio 17, Ovada (AL)
Sale Espositive di Villa Caffarena - Area Museale di Libarna
piazza Giosuè Carducci 4, Serravalle Scrivia (AL)
Museo di San Paolo della Croce
via San Paolo 89, Ovada (AL)

Mappa

Zapping
A. Ruggiero PeM! Festival 2025 - 20esima edizione
Da fine agosto la 20esima edizione del PeM! Festival in Monferrato con direzione artistica di Enrico Deregibus. Primi nomi: Antonella Ruggiero il 28 agosto, Grazia Di Michele il 6 settembre, L'Orage il 16 settembre. Ingresso gratuito.
Orazio Gentileschi, Annunciazione, 1623, olio su tela, Musei Reali di Torino - Galleria Sabauda Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
Dall’8 novembre 2025 al 14 aprile 2026 i Musei Reali di Torino presentano nelle Sale Chiablese “Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio”: un percorso che indaga la fortuna del maestro seicentesco attraverso opere torinesi e prestiti internazionali.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Paolo Conte Squirrel, Uomo-Circo, 1974 Asti celebra Paolo Conte pittore: 143 opere a Palazzo Mazzetti dal 5 novembre
L'anima pittorica di Paolo Conte in mostra ad Asti. Palazzo Mazzetti presenta dal 5 novembre oltre 140 opere che raccontano la passione per il disegno del celebre cantautore, un vizio più antico di quello per la musica, come dice lui stesso.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Formaggi e prodotti tipici  (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.