| Biblioteca Roncioniana |
|
||||||||||
|
piazza
San Francesco
27, Prato - 59100 (PO) Centro storico | |||||||||||
| Tel:
Registrati Fax:
Registrati Email:info@roncioniana.it Sito web |
|
| ||||||||||||||||||||||||
| ||||
E' la biblioteca più antica di Prato, creata da Marco di Emilio Roncioni ed aperta al pubblico nel 1722. Dal 1766 ha sede presso Palazzo Roncioni. Tra i vari servizi, la biblioteca ospita convegni e conferenze ed effettua il restauro di materiale librario.
| Biblioteca Musicale L.Bettarini | |
| via Santa Trinità 2, Prato (PO) |
| Biblioteca Polo Universitario | |
| piazza Giovanni Ciardi 25, Prato (PO) |
| Biblioteca Popolare Petrarca | |
| via San Ippolito 1/a, Vernio (PO) |
| Biblioteca Punto Lettura Circoscrizione Est | |
| viale Alcide De Gasperi 69, Prato (PO) |
| Biblioteca Centro di Documentazione La Nara | |
| via Verdi 19, Prato (PO) |

Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive
Giuseppe Tartini: a Ca' dei Brittoni la prima monografia completa sul genio del violino
Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La Spedizione dei Mille
Guida alla città di Prato
La Costa degli Etruschi