L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.
Sicily Food Festival 2019
Quest'anno il Sicily Food Festival si sposta a Caltanissetta, in collaborazione con il M'Arricrio Rock Fest. Per tre intere giornate, il 6-7-8 settembre, il cuore di Caltanissetta diventerà percorso di profumi, odori, sapori e colori.
Il 6 gennaio visita gratuita al Museo Archeologico di Gela
Domenica 6 Gennaio oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
Terra Madre Salone del Gusto 2020
Sei mesi di eventi digitali, fisici e diffusi dedicati al cibo buono, pulito e giusto, all’ambiente e alle politiche alimentari in 160 Paesi del mondo. Punto di riferimento principale dell'evento è la piattaforma web.
Letizia Battaglia - Fotografia come scelta di vita
Dal 20 marzo al 18 agosto 2019, la Casa dei Tre Oci di Venezia propone una grande antologica di Letizia Battaglia (Palermo, 1935), una delle protagoniste più significative della fotografia italiana, che ne ripercorre l’intera carriera.
Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.