Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Agricolo di Carditello
Real Sito di Carditello , San Tammaro (CE)
Appartamenti Storici del Palazzo Reale e Museo Vanvitelliano
viale Generale Douhet 2/a, Caserta (CE)
Museo Archeologico Antica Alife
piazza 19 ottobre , Alife (CE)
Museo Archeologico dell'Antica Capua
Via D'Angiò 48, Santa Maria Capua Vetere (CE)
Museo Archeologico Statale dell'Agro Atellano
Via Roma 7, Succivo (CE)
Museo Archeologico Statale di Teano
Piazza Umberto I , Teano (CE)
Museo al Castello di Sessa Aurunca
Piazza Castello , Sessa Aurunca (CE)
Museo Civico di Maddaloni
piazza Della Pace , Maddaloni (CE)
Museo Civico di Sant'Arpino
Piazza Re Umberto I 1, Sant'Arpino (CE)
Museo della Civiltà Contadina di San Nicola la Strada
Piazza Municipio 14, San Nicola la Strada (CE)
Museo Diocesano di Aversa
piazza Duomo , Aversa (CE)
Museo Diocesano di Capua
Piazza Landolfo , Capua (CE)
MAGMA - Museo delle Arti e del Geosito dei Monti Aurunci
via Roma , Roccamonfina (CE)
Museo Michelangelo
viale Michelangelo Buonarroti , Caserta (CE)
Museo Provinciale Campano
Via Roma 68, Capua (CE)
Museo Storico Sacrario di Monte Lungo
Via Casalina Nord 1, Mignano Monte Lungo (CE)
 
Zapping
Bestiario: Io sò così Bestiario: Io sò così
Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18:30 si inaugurerà presso lo showroom di Fattorini Design in via Arenula, 55, Roma, la mostra Bestiario: Io sò così – disegni di Corrado Mancini – a cura di Piero Pala.
Monica Marioni #lasciamiandare Monica Marioni #lasciamiandare
Dal 5 al 26 novembre 2022, il Refettorio grande del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli, accoglie il nuovo capitolo di #LASCIAMIANDARE, il progetto/contenitore di Monica Marioni.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Antiveduto Gramatica, Roma 1570/1571 - 1626, Suonatore, circa 1605 – 1610 Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti
Dal 28 novembre al 7 aprile 2024, ai, Musei Reali di Torino, nello Spazio Scoperte della Galleria Sabauda, la mostra dossier Giulia & Tancredi Falletti di Barolo collezionisti, in occasione del bicentenario della nascita del Distretto Sociale Barolo.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 1
Monumenti, luoghi e palazzi 9
Archivio mostre 10
sel
Musei Attivo
Concerti 2
Pinacoteche0
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.