Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Aliberti delle Uniformi del Regio Esercito Italiano
Via Cambiano 11, Castellar (CN)
Aperto - Museo Civico d'Arte Contemporanea
via Vigne di Spagna 10, Barge (CN)
Museo di Arte Sacra dell'Alta Valle Maira
borgo Villa , Acceglio (CN)
Museo di Arti e Tradizioni Popolari - Sezione della Cultura del Gesso
via Alfieri 4, Magliano Alfieri (CN)
Museo degli Attrezzi e dei Vecchi Mestieri di Valle
via Maggiore Borrelli , Demonte (CN)
Museo di Caprauna
piazza Sant'Antonio , Caprauna (CN)
Casa - Museo Pavesiana
via Cesare Pavese 20, Santo Stefano Belbo (CN)
Casa Museo Galimberti
piazza Galimberti 6, Cuneo (CN)
Museo della Castagna
frazione Roncaia 4, Boves (CN)
Museo Castelli Tapparelli d'Azeglio
via Castelli , Lagnasco (CN)
Museo Castello Reale di Casotto
frazione Valcasotto , Garessio (CN)
Museo dei Cavatappi
piazza Castello 4, Barolo (CN)
Museo Civico Archeologico di Bene Vagienna
via Roma 125, Bene Vagienna (CN)
Museo Civico Craveri
via Craveri 15, Bra (CN)
Museo Civico della Stampa
via Misericordia 3, Mondovì (CN)
Museo Civico di Archeologia, Storia e Arte
via Parpera 4, Bra (CN)
Museo Civico di Casa Cavassa
via San Giovanni 5, Saluzzo (CN)
Museo Civico di Cuneo
via Santa Maria 10, Cuneo (CN)
Museo Civico e Gipsoteca Calandra - Galateri
Via San Francesco 17, Savigliano (CN)
Museo Civico Etnografico di Sampeyre
via Roma 25, Sampeyre (CN)

Indietro 1

Pagina 1 di 3
 
Zapping
Fotografia è donna Fotografia è donna
Fotografia è donna. L’universo femminile in 120 scatti dell’agenzia Magnum Photos, dal Dopoguerra a oggi. A La Castiglia di Saluzzo dal 13 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024.
Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta Francesco Londonio e la Tradizione dei Presepi di Carta
Dal 1° dicembre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una mostra che ricostruisce la ricca tradizione dei presepi di carta, a partire dalla figura di Francesco Londonio.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
TvBoy Stop war, 2021 Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente
Dal 21 ottobre 2023 Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero a Biella ospiteranno una mostra straordinaria dedicata ai più influenti artisti contemporanei, capaci di raccontare la contemporaneità con un linguaggio che arriva dritto al cuore di tutti.
Formaggi e prodotti tipici  (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 53
Archivio mostre 14
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche 2
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.