Vota Media voto: 0 | Totale Voti: 0
Helmut Lachenmann
Dal 28 Ottobre 2011
Conservatorio di Musica G. Verdi
via Conservatorio 12 - Milano 20122, Milano
Orari Orari
1° Orario : 20:30      
Genere Genere
Musica classica
Cast Cast
Quatuor Diotima - Yun-Peng Zhao, violino 1° e 2°- Vanessa Szigeti, violino 1° e 2°- Franck Chevalier, viola - Pierre Morlet, violoncello - Juan Carlos Garvayo, pianoforte
Prezzi Prezzi
Min Prezzo : 5.00 €      Max Prezzo : 20.00 €      
Note Note
Presso la Sala Puccini.
Musiche di:
Helmut Lachenmann (1935)
Toccatina (1986) studio per violino solo
III Quartetto (“Grido”) (2000-01)

Miroslav Srnka (1975)

Pouhou vlnou / Qu’une vague (2008) per quintetto con pianoforte
Prima esecuzione in Italia

Claude Debussy (1862-1918)
Quartetto op. 10 (1894).

Info Biglietteria 02.861.147, ore 12-18 (nei periodi di apertura) – biglietteria@milanomusica.org Informazioni: Milano Musica tel. 02.20403478 - informazioni@milanomusica
Altre Date Altre Date

Ottobre

28 Ottobre 2011

Visualizza il calendario  Visualizza il calendario
 
 

Mappa

Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.