|
| Vota | Media voto: 0 | | | Totale Voti: 0 |
| Helmut Lachenmann | |||
| Dal 28 Ottobre 2011 | |||
| Conservatorio di Musica G. Verdi | |||
| via Conservatorio 12 - Milano 20122, Milano | |||
![]() |
Orari | ||
| 1° Orario : 20:30 | |||
![]() |
Genere | ||
| Musica classica | |||
![]() |
Cast | ||
| Quatuor Diotima - Yun-Peng Zhao, violino 1° e 2°- Vanessa Szigeti, violino 1° e 2°- Franck Chevalier, viola - Pierre Morlet, violoncello - Juan Carlos Garvayo, pianoforte | |||
![]() |
Prezzi | ||
| Min Prezzo : 5.00 € Max Prezzo : 20.00 € | |||
![]() |
Note | ||
| Presso la Sala Puccini. Musiche di: Helmut Lachenmann (1935) Toccatina (1986) studio per violino solo III Quartetto (“Grido”) (2000-01) Miroslav Srnka (1975) Pouhou vlnou / Qu’une vague (2008) per quintetto con pianoforte Prima esecuzione in Italia Claude Debussy (1862-1918) Quartetto op. 10 (1894). Info Biglietteria 02.861.147, ore 12-18 (nei periodi di apertura) – biglietteria@milanomusica.org Informazioni: Milano Musica tel. 02.20403478 - informazioni@milanomusica | |||
![]() |
Altre Date | ||
| Ottobre | |||
|
| |||
Visualizza il calendario
|
|||

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |