Vota Media voto: 0 | Totale Voti: 0
Lino Giussani, tra artigianato e arte
Dal 13 Novembre 2011
d'Arte Contemporanea
viale Padania 6 - Lissone 20851, Monza e Brianza
Accesso Disabili Accesso Disabili
Si
Genere Genere
Mostra
Note Note
Mostra dedicata all’artista del territorio nato nel 1952 a Lissone, dove vive e lavora.
Nelle opere esposte presso la sede museale lissonese è evidente come l’esperienza artigianale abbia un peso rilevante nella produzione di Giussani, che si affida alla tecnica antica della tarsia per raccontare le visioni di alcuni maestri dell’arte del passato, ma anche per dare senso ad interessanti scene costruite con grande cura, in un rigore di geometrie e in una interpretazione cromatica calibrata ed efficace.
Ed è proprio la tecnica della tarsia ad essere il filo rosso dell’interssante percorso espositivo. Tecnica antica già presente nel XIV secolo e con grande diffusione tra la metà del Quattrocento e la metà del Cinquecento, essa consiste nella costruzione di un’immagine mediante l’accostamento di elementi di vario colore, secondo un piano prestabilito in un disegno abitualmente studiato su carta. Si possono quindi avere tarsie in pietra (si vedano certi pavimenti antichi), tarsie in materiali vari (legno, avorio, madreperla, pietre dure, stoffe), tarsie completamente in legno.
Giussani opera esclusivamente con il legno, ritagliando da sottilissimi fogli (di legno) colorati quei frammenti, in gran parte geometrici, che costituiscono le “tessere” di composizioni delle sue figure, dei suoi paesaggi, dei suoi racconti. La maestria della tecnica si sposa con grande naturalità con lo spirito creativo, che sa interpretare le immagini di altri autori - come Depero, De Chirico, Escher, Picasso - ma sa soprattutto gestire in modo originale le proprie “costruzioni”, declinando i valori spaziali e lirici in una composizione attenta e meticolosa di quei sottili frammenti di legno colorato che compongono le sue opere.
Altre Date Altre Date

Novembre

13 Novembre 2011
15 Novembre 2011
16 Novembre 2011
17 Novembre 2011
18 Novembre 2011
19 Novembre 2011
20 Novembre 2011
22 Novembre 2011
23 Novembre 2011
24 Novembre 2011
25 Novembre 2011
26 Novembre 2011
27 Novembre 2011
29 Novembre 2011
30 Novembre 2011

Dicembre

01 Dicembre 2011
02 Dicembre 2011
03 Dicembre 2011
04 Dicembre 2011

Visualizza il calendario  Visualizza il calendario
 
 

Mappa

Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
Giacomo Bergomi, Portone di cascina, 1974, olio su tela, 80x100cm Giacomo Bergomi - Mostra del centenario
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Capracotta - Credit Giorgio Paglione È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.