Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Museo della Civiltà Contadina di Casa d'Erci
via Traversi 95, Borgo San Lorenzo (FI)
Museo della Civiltà Contadina di Figline Valdarno
Pieve di San Romolo , Figline Valdarno (FI)
Close Up
vicolo dell'Oro 5, Firenze (FI)
Colonna della Giustizia
piazza Santa Trinita , Firenze (FI)
Colori dell'universo
piazzetta di Parte Guelfa 1, Firenze (FI)
Combinazioni
via Giuseppe del Papa 134, Empoli (FI)
Teatro Comunale Corsini
via della Repubblica 3, Barberino del Mugello (FI)
Teatro Comunale del Maggio Musicale Fiorentino
corso Italia 16, Firenze (FI)
Museo Comunale di Storia Naturale di Montaione
via Cresci 15, Montaione (FI)
Teatro Comunale Garibaldi
via V.Locchi 15, Figline Valdarno (FI)
Comunità Ebraica di Firenze
via Farini 4, Firenze (FI)
Connessioni (tutto è in relazione)
via Roma 37, San Casciano Val di Pesa (FI)
Contrappunti
via San Niccolò 24r, Firenze (FI)
Convento della Maddalena
Via Faentina , Fiesole (FI)
Convento di San Domenico
Piazza San Domenico 4, Fiesole (FI)
Convento di San Francesco
Via San Francesco 13, Fiesole (FI)
Da Bernardo Daddi al Beato Angelico, a Botticelli. Dipinti fiorentini del Lindenau-Museum di Altenburg
piazza di San Marco 1, Firenze (FI)
Dal Madagascar, le collane di AN-I-RA
via dell'Acqua 15, Firenze (FI)
Dal Parmigianino al Tiepolo: 100 disegni italiani della Biblioteca dell'Accademia di Romania a Bucarest
piazza Pitti 1, Firenze (FI)
Dancing Glass Globe
via Giuseppe Verdi 15, Campi Bisenzio (FI)

7

Pagina 7 di 26
 
Zapping
Planetario e Museo della Fondazione Scienza e Tecnica: attività estive Planetario e Museo della Fondazione Scienza e Tecnica: attività estive
Dal 25 giugno al 30 luglio la Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze propone attività in Planetario ogni mercoledì e sabato con visite alle collezioni di Fisica, Scienze naturali e Merceologia in Via Giusti 29.
Wang Yancheng, Untitled, 2020 Luce Energia Infinito - Wang Yancheng alla Galleria dell'Accademia
Dal 24 giugno al 21 settembre 2025 la Galleria dell'Accademia di Firenze ospita Luce Energia Infinito di Wang Yancheng. 18 dipinti dell'artista franco-cinese rendono omaggio a Michelangelo nei 550 anni dalla nascita.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 114
Monumenti, luoghi e palazzi 48
Archivio mostre 187
Musei 100
Concerti 31
Pinacoteche 3
Teatro 22
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.