delle Porcellane - Palazzo Pitti
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Pitti 1, Firenze - 50125 (FI)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Orari
Lunedì 08:15
16:30 
Martedì 08:15
16:30 
Mercoledì 08:15
16:30 
 
 
Giovedì 08:15
16:30 
Venerdì 08:15
16:30 
Sabato 08:15
16:30 
Domenica 08:15
16:30 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €3.00 - €6.00
Note
Gli orari indicati si riferiscono ai mesi di novembre, dicemnbre, gennaio e febbraio. Ore 8,15 – 17,30 nel mese di marzo Ore 8,15 – 18,30 nei mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre Ore 8,15 – 17,30 nel mese di Ottobre in coincidenza con il cambio da ora legale a ora solare Ore 8,15 – 18,50 nei mesi di giugno, luglio, agosto L'ultimo ingresso è sempre un'ora prima della chiusura. Chiusura:primo e ultimo lunedì del mese, Capodanno, 1° maggio, Natale.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzina Reale
piazza Adua 50, Firenze (FI)
Palazzo Borghese
via Ghibellina 110, Firenze (FI)
Palazzo dei Vicari
via Roma , Scarperia (FI)
Palazzo Medici Riccardi
via Cavour 3, Firenze (FI)
Palazzo Niccolini
piazza Ottaviani 17r, Firenze (FI)

Mappa

Zapping
Sul vaporetto, Venezia 1960 Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
Paolo Maione - Rasna Paolo Maione - Rasna
La Galleria Alessandro Bagnai inaugura sabato 9 novembre 2024 la prima personale di Paolo Maione a cura di Vittoria Coen nella sede di Via Maggio a Firenze, visitabile fino al 10 gennaio 2025.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 48
Archivio mostre 187
Musei 100
Concerti 31
Pinacoteche 3
Teatro 22
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.