Young Photo Gallery
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
Presso : c/o Sfizio Break Bar
riviera Tito Livio 35, Padova - 35123 (PD)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 08:00 - 12:00
15:00 - 23:59 
Martedì 08:00 - 12:00
15:00 - 23:59 
Mercoledì 08:00 - 12:00
15:00 - 23:59 
Giovedì 08:00 - 12:00
15:00 - 23:59 
Venerdì 08:00 - 12:00
15:00 - 23:59 
Sabato 08:00 - 12:00
15:00 - 23:59 
Ti potrebbe interessare anche...
Le Buonevoglie Spazio Fotografico
corso del Popolo 8/d, Padova (PD)
Libreria Minerva
via San Francesco 73, Padova (PD)
Maab Studio d'arte
riviera San Benedetto 15, Padova (PD)
Musei Civici agli Eremitani
piazza Eremitani 8, Padova (PD)
Noloco Studio
via Dondi dell'Orologio 29, Padova (PD)

Mappa

Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Dirotta su Cuba Cittadella Jazz 2024
Cittadella Jazz giunge alla quarta edizione, allargando la tipologia dei suoi contenuti artistici. Dal 30 agosto all’1 settembre si svolgerà l’immancabile maratona concertistica, con 5 concerti e 6 parate musicali nell’arco di tre giornate.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 22
Archivio mostre 87
Musei 34
Concerti 11
Pinacoteche 3
Teatro 8
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.