Bergamo e provincia: guida di viaggio Bergamo e provincia: guida di viaggio
 
Museo Storico di Bergamo - Interno Arte e cultura a Bergamo
Chiese romaniche, palazzi rinascimentali, edifici barocchi, ville neoclassiche, episodi liberty. La straordinaria ricchezza del territorio bergamasco impedisce di concentrare in poco tempo un itinerario alla ricerca delle testimonianze dell’arte.
Immagini Correlate (1)
Musei (57) Musei (57)
Ordina per
Navale Ottorino Zibetti
viale Papa Giovanni XXIII 17, Caravaggio (BG)
Orto Botanico Lorenzo Rota
Passaggio Torre di Adalberto 2, Bergamo (BG)
Palazzo del Podestà
piazza Duomo 8, Bergamo (BG)
Papa Giovanni XXIII
località Cà maitino 12, Sotto Il Monte Giovanni XXIII (BG)
Parco Paleontologico
via Cava 28, Cene (BG)
Presepe di Gandino
piazza Emancipazione , Gandino (BG)
Presepio di Dalmina
via 25 Aprile 179, Dalmine (BG)
Raccolta Memoria della Comunità
piazza della Rocca , Romano di Lombardia (BG)
Storico di Bergamo
Piazzale Brigata Legnano 12, Bergamo (BG)
Storico di Bergamo (ex convento S. Francesco)
piazza Mercato del Fieno 6/a, Bergamo (BG)
Storico Sezione Ottocento Rocca
piazzale Brigata Legnano , Bergamo (BG)
Tasso
via Cornello 21, Camerata Cornello (BG)
Torre dei Caduti
piazza Vittorio Veneto , Bergamo (BG)
Val Cavallina
via Nazionale 67, Casazza (BG)
Valle - Zogno
via Giuseppe Mazzini 3, Zogno (BG)
Vicaria
via 11 Febbraio 9, Zogno (BG)

 

3 Avanti

Pagina 3 di 3
Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Monumenti, luoghi e palazzi (74)

 

Musei (57)

 

Pinacoteche (3)
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.