Guida alla Conca della Presolana Guida alla Conca della Presolana
 
Ping Pong Fare sport alla Presolana
Sport e benessere: respirando l'aria fine e fresca delle montagne trascorrere giornate all'insegna del divertimento e dello sport sfruttando le tante possibilità che il territorio offre agli amanti del movimento e della natura.
Immagini Correlate (4)

Celebri sono i percorsi d'arrampicata e le palestre di roccia naturale nella Conca della Presolana, frequentati da molti appassionati alpinisti.
Troverete anche corsi di free climbing, canyonig, equitazione, escursioni ed attraversate guidate, tiro con l'arco (in località Donico, per informazioni telefono 0346/31431), Bob estivo su prato per provare l'ebrezza della velocità (tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30; per informazioni 0346/31009).

C'è chi preferisce il deltaplano o il parapendio, il campo pratica golf o il percorso in mountain bike, ma il risultato è sempre lo stesso: la conquista di una nuova libertà!

A Castione, inoltre, un attrezzatissimo Centro Sportivo Comunale, situato in via Rucola 10, aperto tutti i giorni, vi offre la possibilità di praticare calcetto a 5 (all'aperto o al coperto), bocce, tennis (all'aperto o al coperto), pallavolo, basket, ping-pong.Durante la stagione sciistica tante proposte per i bambini ed i ragazzi: settimane bianche per la pratica e l'apprendimento dello sci, oltre 600mila metri quadrati di piste egregiamente serviti da una fitta rete di impianti di risalita. Poi ancora pattinaggio su ghiaccio (via Cantoniera, 82 - Passo della Presolana telefono 0346-31126).

 

 

Si ringrazia il Comune di Castione della Presolana per la concessione dei testi e delle immagini RIPRODUZIONE VIETATA

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Golf (1)
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.