....nel cuore delle Dolomiti della Bergamasca! Castione della Presolana, la “Perla delle Orobie” si trova ai piedi del Massiccio della Presolana. Già agli inizi del Novecento la località era rinomata per il benefico clima e per l'incantevole paesaggio naturale incontaminato.
Castione della Presolana ha mantenuto nel tempo quello charme rurale, quell'autenticità un po' naif, senza rinunciare alle moderne innovazioni in grado di soddisfare l'ospite più esigente. Cultura e tradizione si mescolano alle bellezze naturali e ad un singolare rispetto per l'ambiente, le piante, gli animali ... e gli uomini. Un susseguirsi di intense emozioni accompagnerà i vostri passi e, salendo più in alto, sarete ricompensati da un panorama indimenticabile e da un silenzio che è una vera filosofia di vita.
Immergetevi in questo viaggio, una finestra sulle meraviglie della natura, i suoi contrasti, le sue armonie, scoprendo con noi la romantica Valle dei Mulini e l'antica Via del Latte, le malghe fiorite ed i rifugi alpini, fin su in cima al colosso bianco!
In questo sorprendente teatro naturale, un ventaglio di manifestazioni accoglie i viaggiatori: cultura e sport, folklore e spettacolo, danza e gastronomia .. provate a camminare a piedi nudi in un ruscello, ad assistere ad un concerto di musica classica in alta quota o passare una romantica serata in una baita di montagna ......

La storia delle montagne della Presolana
Il primo esploratore a raggiungere il Pizzo della Presolana (2521 metri) fu Antonio Curò, accompagnato da suo cugino Federico Frizzoni e dalla guida Carlo Medici di Castione, il 3 ottobre del 1870.....

Da fare e da vedere
Una vacanza tra boschi, prati e ruscelli, antichi sapori e vecchie tradizioni; questo è ciò che ai piedi della Presolana offre Castione con le sue frazioni, Bratto e Dorga ed il caratteristico ed antico nucleo di Rusio.
Lo sport sulla Presolana
Sport e benessere: respirando l'aria fine e fresca delle montagne trascorrere giornate all'insegna del divertimento e dello sport sfruttando le tante possibilità che il territorio offre agli amanti del movimento e della natura.
Si ringrazia il Comune di Castione della Presolana per la concessione dei testi e delle immagini . RIPRODUZIONE VIETATA
|